C1 Advanced

Qui di seguito, troverai tutti gli articoli del livello C1 Advanced per continuare a praticare il tuo livello

Una persona con il livello C1 è in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.

SCOPRI IL TUO LIVELLO DI INGLESE

Mettiti alla prova con il nostro rapido test online!.

The latest in C1 Advanced

Ironwoman

People

Ironwoman

Il suo laboratorio è una tenda indiana e i metalli sono la sua passione. Ferro, bronzo, acciaio non hanno segreti per Heather McLarty, l’artista californiana che crea capolavori con incudine e martello.

Talitha Linehan

Anne Boleyn: A Radical Reformer
Wikimedia Commons

People

Anne Boleyn: A Radical Reformer

Il 19 maggio 1536, Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII, fu decapitata a Londra. La sua eredità ha segnato la storia dell'Inghilterra.

Julian Earwaker

Save Soho!: London Life

Places

Save Soho!: London Life

Tradizionalmente, è il quartiere più trasgressivo e permissivo della capitale britannica. Una recente campagna popolare mira a proteggere il suo spirito bohémien e ribelle dalla speculazione immobiliare.

Mark Worden

It’s a Woman’s Game: US Soccer
AdobeStock

Current Affairs

It’s a Woman’s Game: US Soccer

Il 15 maggio 1940, in una località californiana sulla famosa Route 66 negli Stati Uniti, è stato aperto il primo ristorante McDonald's. Con fan e detrattori, la catena è ancora oggi un punto di riferimento globale per il fast food.

Talitha Linehan

Optimising Love: The Institute of Art and Ideas

Current Affairs

Optimising Love: The Institute of Art and Ideas

Nell’era dell’efficienza è inevitabile che le relazioni di coppia debbano sottostare a qualche formula informatica, più che chimica: che si tratti di una semplice avventura o dell’amore della vita, sembra che internet abbia un certo fiuto nel riconoscere le affinità tra le persone.

Alex Phillips

From Land’s End to John O’ Groats
AdobeStock

Places

From Land’s End to John O’ Groats

Ovvero, dalla punta occidentale della Cornovaglia all’estremo nord della Scozia (o viceversa). Un viaggio attraverso tutta la Gran Bretagna, che dal 1871, quando fu fatto per la prima volta per beneficenza, ha sempre stimolato la voglia di avventura. L’ideale sarebbe farlo in bici o a piedi!

Mark Worden

A Ray of Hope: Ray Wilson

Entertainment

A Ray of Hope: Ray Wilson

Peace and love! Uno slogan degli anni ‘60 ma ne abbiamo ancora tanto bisogno, dice Ray Wilson, il solista che sostituì Phil Collins come frontman dei Genesis nel ‘96. E per tutti gli aspiranti musicisti, un consiglio: credete in voi stessi.

Mark Worden

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker

A Museum in a Lift Shaft: New York City

Culture

A Museum in a Lift Shaft: New York City

Un piccolo museo: tre metri quadrati in cui si custodiscono piccoli oggetti, a volte legati a grandi storie. Questa è la filosofia del Mmuseumm, a New York. Speak Up è andato a visitarlo.

Laura Giromini

Dublin in Bloom: The Botanic Gardens

Places

Dublin in Bloom: The Botanic Gardens

Con oltre due secoli di storia, il Giardino Botanico Nazionale di Dublino è una delle principali attrazioni della capitale irlandese. Tra la sua ampia selezione di piante vi sono alcune specie uniche.

Kathleen Becker

London’s Canals: Visiting Britain

Places

London’s Canals: Visiting Britain

Scopriamo l'impressionante rete di canali tra Little Venice e Camden Lock, nel nord di Londra. Un luogo unico, che però mantiene l'essenza di questa città: gente cosmopolita e originale.

Mark Worden

Lost London: Tom Bolton
iStock

Places

Lost London: Tom Bolton

In più di due millenni, la capitale britannica è cambiata in modo sostanziale. Parliamo con un giovane ricercatore che ha recuperato la Londra scomparsa dopo le riforme urbane per spiegare la sua storia dimenticata.

Mark Worden

Anytown, USA: Sacramento

Places

Anytown, USA: Sacramento

Questa piccola ma piacevole cittadina è stata uno dei primi insediamenti spagnoli in California. Oggi rappresenta in modo fedele i valori tradizionali della cultura americana.

Kathleen Becker

The Globe: Shakespeare’s Theatre

Places

The Globe: Shakespeare’s Theatre

Chissà cosa si provava ad assistere a un’opera di Shakespeare diretta da lui stesso? Il Globe Theatre, fedelmente ricostruito come nel XVII secolo, offre l’opportunità di rivivere questa straordinaria esperienza.

Sarah Presant Collins

Green Fingers

Culture

Green Fingers

Per capire meglio le radici della passione britannica per il giardinaggio, abbiamo parlato con la Dr. ssa. Twigs Way, specialista di giardini e paesaggi.

Julian Earwaker

Witchcraft: Marion Gibson

Current Affairs

Witchcraft: Marion Gibson

La docente dell’Università di Exeter esplora, a partire da tredici processi storici compresi tra l’Inghilterra medievale e l’America di Trump, l’evoluzione del concetto di stregoneria nel corso del tempo.

Rachel Roberts

A Savage Indictment of Spotify

Entertainment

A Savage Indictment of Spotify

Secondo una recente pubblicazione, il gigante globale dello streaming ha reso la musica più noiosa e la vita degli artisti più precaria.

Alexis Petridis

Fluke: A Short Story

Fiction

Fluke: A Short Story

Una storia dall'umorismo cupo che racconta come l'ossessione per l'arrampicata porti a una serie di incidenti sempre più bizzarri e pericolosi.

Rachel Roberts

Fire Island: The New Yorkers’ Retreat

Places

Fire Island: The New Yorkers’ Retreat

A poco più di un'ora dal trambusto di Manhattan, quest'oasi di lunghe spiagge rappresenta una fuga per molti newyorkesi. Un tempo quartier generale di balenieri e pirati, oggi è la destinazione scelta da molte star del cinema.

Marina Carminati

Mayfair Chic: George Prow
GETTY IMAGES

People

Mayfair Chic: George Prow

Il metro quadro della capitale britannica è uno dei più costosi al mondo e, tra tutti i suoi quartieri, quello del West End è il più esclusivo. Tra i motivi ci sono la sua storia e i suoi stabilimenti.

Mark Worden

Between Worlds: Saoirse Ronan

Entertainment

Between Worlds: Saoirse Ronan

Attrice talentuosa e precoce, la giovane Saoirse Ronan ha stupito con il suo ruolo in Espiazione. Nel film Brooklyn, come lei stessa racconta, rese omaggio alle sue origini irlandesi, un paese che ama.

Alex Phillips

The High Price of Bay Living: San Francisco, USA
iStock

Places

The High Price of Bay Living: San Francisco, USA

Prospera e innovativa, San Francisco è una delle città più attraenti degli Stati Uniti, ma ha anche gli affitti più cari del Paese. Molti attivisti si stanno già battendo per il diritto a un alloggio a prezzi accessibili.

Kathleen Becker

The Sketchbook Project: New York City

Places

The Sketchbook Project: New York City

A Williamsburg, il quartiere più creativo di New York, c'è un'iniziativa che rende artista chiunque vi partecipi. L'opera: un quaderno di schizzi, che viene messo a disposizione di tutti.

Laura Giromini

The Lady of Savile Row: London’s Mayfair

People

The Lady of Savile Row: London’s Mayfair

La sartoria di lusso è un mondo dominato dagli uomini, ma Kathryn Sargent si sta facendo strada. È diventata la prima sarta ad aprire un negozio nell'esclusiva Savile Row.

Linda Ligios

A Ghost Town for the Rich: London Living

Places

A Ghost Town for the Rich: London Living

Londra vive in un'incoerenza: folle di turisti la affollano ogni giorno, ma le sue zone residenziali sono svuotate. Le case sono un modo per arricchire gli investitori stranieri, che non vivono nemmeno lì.

Mark Worden

On Brick Lane: Rachel Lichtenstein
AdobeStock

Places

On Brick Lane: Rachel Lichtenstein

Rachel Lichtenstein, amante di Brick Lane, uno dei quartieri più multiculturali di Londra, ne conosce bene la storia. Ci avverte che sta cadendo nelle mani della speculazione immobiliare.

Mark Worden

Shakespeare Rocks!
AdobeStock

Culture

Shakespeare Rocks!

Shakespeare spacca! Ma perché? Perché è stato in grado di parlare per tutti, per sempre. Nella sua opera ha detto, descritto, riassunto in maniera perfetta la natura umana: gioie, dolori, dilemmi... emozioni che appartengono alla storia dell’uomo, in tutte le epoche.

Mark Worden

Blade Runner 2049

Entertainment

Blade Runner 2049

Un atteso ritorno di Harrison Ford come protagonista del sequel di un grande classico: l’originale, con le sue atmosfere e l’ambivalenza della trama, aveva lasciato un’impronta definitiva nel pubblico. A 35 anni di distanza, nel cast c’è anche un entusiasta Ryan Gosling.

Conor Gleeson

Me, My Selfie and I: The Institute of Art and Ideas

Culture

Me, My Selfie and I: The Institute of Art and Ideas

Molti di noi hanno un’identità online, spesso creata a base di selfie e diversa dal nostro ‘io’ reale. Che conseguenze può avere questa ossessione verso noi stessi sulla nostra identità e soprattutto sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri?

Alex Phillips

What Doesn’t Kill You…: The Girl in the Spider’s Web

Culture

What Doesn’t Kill You…: The Girl in the Spider’s Web

Chi è Lisbeth Salander? La complessità e il fascino oscuro di questo personaggio hanno reso popolare la saga creata dallo scrittore svedese Stieg Larsson. Un film ci svela altri aspetti nascosti dell’eroina più implacabile del noir.

Ruben Pujol

James Rhodes: The Healing Power of Music

People

James Rhodes: The Healing Power of Music

La musica classica gli ha salvato la vita dopo anni di abusi sessuali quando era ancora un bambino. Oggi questo pianista inglese stupisce con il suo talento musicale e ci mostra la strada della redenzione nei suoi libri autobiografici.

Mariam Khan

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood

The Blue Boats

Culture

The Blue Boats

La regata Oxford-Cambridge è una competizione che risale a quasi 200 anni fa, in cui i vogatori dilettanti di entrambe le università si sfidano su un percorso di 6,8 chilometri.

Melita Cameron-Wood

Why Does Trump Want Greenland and The Panama Canal?

Current Affairs

Why Does Trump Want Greenland and The Panama Canal?

Pur negando il cambiamento climatico, Trump sta attuando una serie di strategie per trarre vantaggio dalle trasformazioni geopolitiche causate dai suoi effetti devastanti.

Oliver Milman

Charles & Camilla: A Royal Love Story
Gtres

People

Charles & Camilla: A Royal Love Story

Il loro matrimonio fu segnato da scandali e critiche, testimonianza di un passato complesso. Oggi, a 20 anni dal loro matrimonio, vediamo come si è evoluta nel tempo l’opinione pubblica nei confronti della controversa coppia e della monarchia britannica in generale.

Melita Cameron-Wood