C1 Advanced

Qui di seguito, troverai tutti gli articoli del livello C1 Advanced per continuare a praticare il tuo livello

Una persona con il livello C1 è in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.

SCOPRI IL TUO LIVELLO DI INGLESE

Mettiti alla prova con il nostro rapido test online!.

The latest in C1 Advanced

Hogmanay: Scottish New Year
VisitScotland

Culture

Hogmanay: Scottish New Year

La festa di Capodanno in Scozia dura quattro giorni, con danze, fiaccolate e spettacoli di giocoleria con il fuoco. Si chiama Hogmanay e risale all’epoca vichinga, quando il solstizio annunciava la fine del buio e freddo inverno.

Mariam Khan

The Hollywood Sign: Nine Letters on Top of a Hill
RD Willis

Places

The Hollywood Sign: Nine Letters on Top of a Hill

Il simbolo di Hollywood è un'affascinante testimonianza dei sogni e del glamour della città: Jeff Zarrinnam, presidente dell'Hollywood Sign Trust, racconta l'evoluzione dell'insegna, considerata oggi un simbolo globale di fascino e aspirazione.

Talitha Linehan

Chanel No5

People

Chanel No5

La celebre autrice Tilar J. Mazzeo esplora l'intrigante storia del rivoluzionario Chanel n. 5, nato da un incontro casuale con l'aristocrazia russa e diventato l'essenza stessa della sensualità femminile.

Alex Phillips

Enzo Ferrari: Italian Success Story

Entertainment

Enzo Ferrari: Italian Success Story

Il creatore dell’iconico marchio di auto sportive ha avuto successo come pilota dell’Alfa Romeo prima di fondare la propria squadra. La sua avvincente biografia sta per diventare un film, interpretato da Adam Driver e diretto dal sempre eccezionale Michael Mann.

Tiare Gatti Mora

Maria Callas: A Greek Tragedy

People

Maria Callas: A Greek Tragedy

Lyndsy Spence presenta una biografia della celebre soprano che rivela i desideri di una donna intrappolata dalle norme sociali, in costante lotta per la propria indipendenza.

Alex Phillips

Ken Follett: Farewell to Kingsbridge
Amaya Aznar

Entertainment

Ken Follett: Farewell to Kingsbridge

Con "Le armi della luce", l’autore gallese torna per la quinta e forse ultima volta a Kingsbridge, la cittadina immaginaria dove il suo talento per la ricostruzione storica si intreccia con una moltitudine di personaggi eloquenti e coinvolgenti.

The Last Breath: A Short Story
iStock

Fiction

The Last Breath: A Short Story

Una cronaca familiare di tensioni, tragedie e trionfi all'ombra delle tensioni causate da un'eredità inaspettata.

Trademark Talk
iStock

Language

Trademark Talk

Le nuove tecnologie, le invenzioni, gli usi e le necessità di recente creazione reclamano costantemente uno spazio nel nostro linguaggio quotidiano. La lingua ha i propri metodi per stare al passo con ai tempi e uno dei più comuni è trasformare un marchio registrato in una parola di uso comune. Questi sono i casi più abituali in inglese.

Sarah Presant Collins

The Absurdity of English Spelling
Gtres

Language

The Absurdity of English Spelling

Uno dei problemi principali che presenta la lingua inglese è l’apparente incoerenza ortografica. Tuttavia, anche se non esistono formule magiche, analizzare i motivi di questo fenomeno può aiutare a guardarlo sotto un’ottica diversa e ad affrontarlo meglio.

Erika Lust: The Right to Female Pleasure

Culture

Erika Lust: The Right to Female Pleasure

Questa regista e produttrice di origini svedesi fa film porno indipendenti con una visione femminista. Oltre a rivendicare il piacere delle donne, Lust ci offre una rappresentazione del sesso più realista e plurale.

Valentina Mercuri

Interview: Murder, Madness, Glamour and Greed

Current Affairs

Interview: Murder, Madness, Glamour and Greed

Nel suo libro House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed, pubblicato nel 2001, l'ex scrittrice di moda ed economia Sara Gay Forden racconta la storia di tre generazioni della famiglia Gucci.

Alex Phillips

The Gentrification of Notting Hill

Current Affairs

The Gentrification of Notting Hill

Il successo della commedia romantica con Julia Roberts e Hugh Grant rese popolare il distretto di Notting Hill, con le caratteristiche case dai colori pastello, e contribuì all’inflazione del mercato immobiliare. Vediamo come la lingua si adatta al mercato dell’edilizia.

Sarah Presant Collins

The Making of a Moviestar: Remembering Marilyn

People

The Making of a Moviestar: Remembering Marilyn

Marilyn Monroe non fu solo un’icona di bellezza che segnò un’epoca, ma una figura che continua a ispirare generazioni di donne. Ripassiamo la vita piena di luci e ombre di questa stella del cinema per capire cosa la rende ancora oggi così attraente.

Talitha Linehan

Anglopolis: Anglo-Saxon English

Language

Anglopolis: Anglo-Saxon English

La forte influenza germanica nelle tradizioni britanniche, così come nella lingua inglese, risale alle invasioni delle tribù del nord Europa nel VII secolo. Anche nelle vene della famiglia reale scorre sangue tedesco.

Sarah Presant Collins

“I dropped two nuclear bombs”

People

“I dropped two nuclear bombs”

Negli anni più feroci della guerra fredda facevo il copilota in un programma di test nucleari. A quanto pare sono l’unica persona al mondo ad aver lanciato due bombe atomiche.

Alan Pringle

 A short story: The Right Message

Fiction

A short story: The Right Message

Una passeggiata sulla spiaggia rivela messaggi curiosi. Dal classico messaggio in una bottiglia alle note ambigue su una tazza da tè o su un libro usato, le intenzioni vengono spesso fraintese.

Rachel Roberts

Anglopolis: The Queen’s  English

Language

Anglopolis: The Queen’s English

Ancora oggi c’è chi, basandosi su pregiudizi ormai antiquati, usa l’accento per evidenziare la classe sociale. In pochi luoghi questo è stato così visibile come nella storia del Regno Unito. L’entrata in scena della statunitense Meghan Markle ha riaperto il dibattito su quale dovrebbe essere l’inglese dell’aristocrazia.

Sarah Presant Collins

I Smash Things in a Rage Room

People

I Smash Things in a Rage Room

Da quando ho scoperto le stanze della rabbia non posso più farne a meno e ogni settimana vado per sfogare lo stress del lavoro e altre frustrazioni. È un’attività liberatoria che consiglio a tutti.

Jahte Le

Deconstructing Gender: Judith Butler

People

Deconstructing Gender: Judith Butler

La studiosa americana, la prima a teorizzare sul genere come costrutto sociale performativo, mette in luce i pregiudizi e i luoghi comuni che lo accompagnano e come questi influiscano sulla creazione della nostra identità.

Valentina Mercuri

Happy (Fill in the Blank)!

Language

Happy (Fill in the Blank)!

Ci sono tantissimi modi per festeggiare il solstizio d’inverno. Si può anche ignorarlo e non fare nulla! Per gli appassionati del Natale, per chi preferisce le tradizioni pagane o semplicemente è curioso di sapere, ecco un pratico dizionario per arrivare preparati a questa ricorrenza di cui tutti parlano.

Sarah Presant Collins

Anglopolis: Money Beasts

Language

Anglopolis: Money Beasts

Dev’esserci per forza una spiegazione al fatto che nel mondo della finanza esistano così tanti termini sugli animali. Ripassiamo alcune delle espressioni più usate con l’aiuto di un simpatico libro pubblicato di recente

Sarah Presant Collins

Simon Halfon: Oasis Uncut

Entertainment

Simon Halfon: Oasis Uncut

In "Supersonic", Simon Halfon raccoglie diverse ore di interviste con i fratelli Liam e Noel Gallagher per elaborare un resoconto intimo e senza censure dell’ascesa al successo della banda più iconica del Britpop.

Mariam Khan

Magnificent and Magical: Blenheim Palace

Places

Magnificent and Magical: Blenheim Palace

Situato nel cuore di Woodstock, nell'Oxfordshire, Blenheim Palace è una testimonianza vivente dello splendore dell'architettura barocca inglese. Emily Spencer, responsabile delle attività, svela i segreti ben custoditi del palazzo, invitando il pubblico a partecipare alla sua storia.

The Rise of Prejudice: Book Ban
Istock

Entertainment

The Rise of Prejudice: Book Ban

Le guerre culturali hanno portato a un aumento dei tentativi di vietare alcune letture nelle scuole e nelle biblioteche degli Stati Uniti. Ne parliamo con la presidente dell’Associazione americana delle biblioteche.

Talitha Linehan

Horror and Healing: John Boyne

Fiction

Horror and Healing: John Boyne

Con "All the Broken Places", lo scrittore irlandese prosegue la storia del celebre romanzo "Il bambino con il pigiama a righe", in cui affronta i temi legati al senso di colpa dei sopravvissuti, confrontandosi con un pubblico sempre più esigente.

Mariam Khan

James Bridle: New Dark Age

Current Affairs

James Bridle: New Dark Age

L’artista James Bridle sostiene che, contrariamente a quanto si creda, il sovraccarico di informazioni provocato dalla rivoluzione tecnologica ci condurrà verso un’epoca oscura dominata da una nuova classe feudale: le grandi multinazionali.

Alex Phillips

The Yellow Press: the Tabloids

Culture

The Yellow Press: the Tabloids

È un genere giornalistico quasi esclusivo del Regno Unito, coinvolto in diversi scandali e denunciato da personaggi di ogni settore. Eppure il potere che esercita sul pubblico non è da sottovalutare.

Linda Ligios

Interview: Celebrity Gossip and the Zeitgeist

Culture

Interview: Celebrity Gossip and the Zeitgeist

Speak Up ha intervistato Siobhan O'Neill, giornalista indipendente con più di cinque anni di esperienza scrivendo notizie e contenuti online, per ottenere maggiori informazioni sul business dei tabloid.

Linda Ligios

Goodbye Beef

Current Affairs

Goodbye Beef

Honeybee Burger serve un menu completamente vegano. Il suo fondatore Adam Weiss afferma che hanno creato posto perché credevano che servire hamburger, in particolare l'iconico cheeseburger, sarebbe stato un modo accessibile per attirare il popolo americano.

Talitha Linehan

The Fairy Folk: the Other People

Culture

The Fairy Folk: the Other People

La figura più conosciuta della mitologia irlandese è quella del leprechaun, uno gnomo dispettoso che è il protagonista di tante leggende insieme ad altre creature fantastiche, come ci spiega questa esperta.

Talitha Linehan

Scroogeconomics

Current Affairs

Scroogeconomics

Il Natale è spesso descritto come una festa commerciale. I rivenditori incoraggiano sicuramente l’acquisto di regali. Ma fa davvero così bene all’economia?

Julian Earwaker

A Bigger, Nicer Apple

Places

A Bigger, Nicer Apple

Nel suo libro New York, New York, New York, Thomas Dyja copre quattro tumultuosi decenni della storia di New York.

Alex Phillips

Deirdre Mask: Addressing the World

Culture

Deirdre Mask: Addressing the World

Il sistema di indirizzi postali ha un’ovvia funzione, ma dietro si nasconde un motivo sinistro. Gli indirizzi apparvero nel XVIII secolo come strumento affinché i governi controllassero gli abitanti più sovversivi. Tante altre interessanti informazioni sono raccolte nel nuovo libro della studiosa americana Deirdre Mask.

Conor Gleeson

Anglopolis: Tech Talk

Language

Anglopolis: Tech Talk

Il linguaggio si sforza per adattarsi agli eventi e oggigiorno la tecnologia è il campo in cui più parole nascono, si reinventano e si riciclano a un ritmo accellerato. Analizziamo il significato e tracciamo l’origine di cinque neologismi relativi al campo del tech.

Sarah Presant Collins

Indigenous People's Day
Shutter

Culture

Indigenous People's Day

Analizziamo il complesso dibattito che circonda la celebrazione del Giorno di Colombo (Columbus Day) e la Giornata dei popoli Indigeni negli Stati Uniti. La docente Laura Ruberto, esperta di studi culturali italo-americani, chiarisce le prospettive divergenti della comunità italo-americana e della popolazione statunitense in generale.

Valentina Mercuri

Love, Trust and Betrayal: Killers of the Flower Moon

Entertainment

Love, Trust and Betrayal: Killers of the Flower Moon

Martin Scorsese dirige Robert De Niro e Leonardo DiCaprio in questo adattamento, una via di mezzo fra il western e il true crime, del libro di David Grann sugli omicidi avvenuti agli inizi degli anni ‘20 del secolo scorso in una riserva di nativi americani.

Alex Phillips