Culture

Jo Nesbø: The Master of Nordic Noir

Culture

Jo Nesbø: The Master of Nordic Noir

Cavalcando l’ondata di popolarità dei romanzi polizieschi scandinavi, l’autore norvegese ha pubblicato il tredicesimo romanzo della serie sul detective Harry Hole. Il maestro del noir nordico narra una storia di violenza, di parassiti e parla della relazione fra lo scrittore e i personaggi che crea per stare al passo con i suoi fedeli lettori, che stanno diventando sempre più sofisticati.

Mariam Khan

A short History of After Eights
Istock

Culture

A short History of After Eights

Pensati come delizia per intenditori, da gustare dopo cena, questi cioccolatini dal sapore fresco ebbero un successo sorprendente persino per i loro creatori.

Alicia Burton

The Police’s Every Breath  You Take
Shutter

Culture

The Police’s Every Breath You Take

Il grande successo che rese popolare questo trio e fece di Sting una star viene considerato tuttora come una canzone d’amore. Invece il testo era stato concepito da una prospettiva inquietante.

Fergal Kavanagh

The History of a Nation: Italian-American Culture
Cordon

Culture

The History of a Nation: Italian-American Culture

Sebbene gli Stati Uniti siano una nazione multiculturale formata da numerose etnie provenienti dagli angoli più remoti del mondo, la comunità che ha svolto un ruolo fondamentale è stata quella italiana. In cerca di un futuro migliore, gli immigranti italiani segnarono per sempre la storia di quella che era considerata la “terra delle opportunità”.

Conor Gleeson

A Short History of Gin & Tonic

Culture

A Short History of Gin & Tonic

Negli ultimi anni è impazzata la moda di questo "drink" rinfrescante, uno tra i più diffusi e che fa furore non solo nel Regno Unito ma in tutto il mondo, che all’inizio veniva assunto come medicina dai soldati britannici per combattere la malaria in India.

Alicia Burton

Met Gala 2023: a Review

Culture

Met Gala 2023: a Review

Vediamo i momenti salienti del Met Gala 2023 che come ogni anno segna il mondo della moda. L'evento si è tenuto il 1º maggio in onore dello stilista scomparso Karl Lagerfeld e ha avuto come protagonista Penélope Cruz e Dua Lipa.

Tiare Gatti Mora

White Magic: Eye of Newt and Toe of Frog

Culture

White Magic: Eye of Newt and Toe of Frog

Da che si ha memoria, la stregoneria è stata perseguitata in quanto considerata maligna e quindi da sradicare. Tuttavia, esistono dei collettivi che sono riusciti a mantenere alcune tradizioni di queste arti spirituali ancestrali strettamente legate alla natura.

Rachel Roberts

Witches of the New Forest

Culture

Witches of the New Forest

Da che si ha memoria, la stregoneria è stata perseguitata in quanto considerata maligna e quindi da sradicare. Tuttavia, esistono dei collettivi che sono riusciti a mantenere alcune tradizioni di queste arti spirituali ancestrali strettamente legate alla natura.

Rachel Roberts

May Day: the End of Winter

Culture

May Day: the End of Winter

Questa festa, che in genere coincide con la prima domenica di maggio e che ancora viene celebrata in molte zone dell’Europa del Nord, raggruppa tradizioni pagane che venerano la primavera.

Sarah Presant Collins

The Mullet: a Global Resurgence
Getty

Culture

The Mullet: a Global Resurgence

Il nostro taglio di capelli più che un’opzione estetica è un manifesto socioculturale. Non accade spesso che una pettinatura sia portatrice di un messaggio, eppure negli Stati Uniti e in Australia il tanto vituperato mullet viene addirittura rivendicato come patrimonio.

Talitha Linehan

Mount Everest: Reaching the Summit
Getty

Culture

Mount Everest: Reaching the Summit

Il 29 maggio del 1953 gli alpinisti Edmund Hillary, neozelandese, e l’indo-nepalese Tenzing Norgay furono i primi scalatori a raggiungere la cima più alta della Terra. Una prodezza che molti cercano di emulare.

Alex Phillips

A Short History of the Cheeseburger
Istock

Culture

A Short History of the Cheeseburger

È una combinazione talmente perfetta da far pensare che sia sempre esistita. Ma... a chi sarà venuto in mente di appoggiare una fetta di formaggio sopra un hamburger, per poi metterli dentro a un panino?

Alicia Burton

Mt. Everest: The Explorer's Passage
Istock

Culture

Mt. Everest: The Explorer's Passage

Scalare le cime dell'Everest fino al Campo Base non è una missione facile, ma ne vale la pena per i panorami mozzafiato e i posti storici. Jeff Bonaldi, viaggiatore e fondatore di "The Explorer’s Passage", ci racconta la sua avventura.

Alex Phillips

"The Handmaid’s Tale" by Margaret Atwood

Culture

"The Handmaid’s Tale" by Margaret Atwood

È diventato uno dei romanzi di riferimento del movimento femminista, reso famoso di recente dalla serie TV. Questa storia agghiacciante creata dall’autrice canadese ci catapulta in un universo che non si discosta poi tanto dalla realtà.

Sarah Presant Collins

"The Great Gatsby" by F. Scott Fitzgerald

Culture

"The Great Gatsby" by F. Scott Fitzgerald

Il romanzo più popolare di F. Scott Fitzgerald, pubblicato alle porte della Grande Depressione, continua ad affascinare i lettori con il suo stile, il ritratto del sogno americano e l’enigmatico protagonista.

"Confessions of an English Opium-Eater" by Thomas De Quincey
shutter

Culture

"Confessions of an English Opium-Eater" by Thomas De Quincey

Queste memorie sulla dipendenza e il subconscio sollevarono un grande scalpore all’epoca della loro uscita, per la descrizione cruda ma brillante degli effetti della droga sulla mente umana. Un’opera pioniera per diverse correnti culturali, dagli autori romantici ai precursori della psicoanalisi.

Alex Phillips

Boudica: Queen, Mother, Rebel, Warrior
shutter

Culture

Boudica: Queen, Mother, Rebel, Warrior

La regina degli Iceni condusse un esercito formato da diverse tribù nel corso di una rivolta sanguinaria contro gli invasori romani nella Gran Bretagna del I secolo d.C. Le storie di Tacito e Dione Cassio ne confermano l’esistenza, sebbene alcuni studiosi la collochino nella sfera della leggenda. In ogni caso, occupa un posto preminente nel pantheon delle eroine britanniche.

Rachel Roberts

Boudica: the Warrior Queen
Almudena Cuesta

Culture

Boudica: the Warrior Queen

La regina degli Iceni condusse un esercito formato da diverse tribù nel corso di una rivolta sanguinaria contro gli invasori romani nella Gran Bretagna del I secolo d.C.

Rachel Roberts

Top Five: Met Gala Looks
Getty

Culture

Top Five: Met Gala Looks

Vi presentiamo la nostra selezione dei cinque 'look' più brillanti e iconici del Met Gala. Vediamo in che modo gli stilisti hanno interpretato la tematica annuale, mettendo in risalto la figura di chi indossava i loro capi.

Tiare Gatti Mora

The Met Gala: NY Fashion's Big Night
getty

Culture

The Met Gala: NY Fashion's Big Night

Vista la sfilata di celebrità, si possono considerare gli Oscar del mondo della moda: questo galà benefico organizzato ogni anno presso il Metropolitan Museum di New York invita i partecipanti a interpretare un tema attraverso il loro stile personale.

Tiare Gatti Mora

A Short History of the Cucumber Sandwich
iStock

Culture

A Short History of the Cucumber Sandwich

Inventato in India durante la colonizzazione britannica, questo tramezzino semplice e fresco nell’immaginario popolare inglese è considerato come uno spuntino dell’alta borghesia.

Alicia Burton

"The Portrait of a Lady" by Henry James

Culture

"The Portrait of a Lady" by Henry James

In questo romanzo ambientato fra l’Inghilterra e l’Italia, il celebre scrittore americano narra un’elegante vicenda, in un intreccio di amori, tradimenti e giochi di potere nelle relazioni romantiche.

Julian Earwaker

50th Anniversary of Watergate: Woodward & Bernstein
getty

Culture

50th Anniversary of Watergate: Woodward & Bernstein

I giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein saranno sempre ricordati per il loro ruolo nel proteggere la salute democratica americana dal presidente Richard Nixon. Per saperne di più sul loro brillante lavoro investigativo, ascoltiamo il loro racconto in prima persona.

Alex Phillips

Watergate: 50th Anniversary
Getty

Culture

Watergate: 50th Anniversary

Nel 1972, l’irruzione di alcuni sconosciuti nella sede principale del Comitato Nazionale Democratico portò a due anni di indagini che rivelarono una serie di abusi di potere da parte della Casa Bianca dell’allora Presidente Richard Nixon.

Alex Phillips

US History: Texas Independence Day

Culture

US History: Texas Independence Day

Nel marzo del 1836, l’allora regione messicana del Texas dichiarò l’indipendenza per poi unirsi agli Stati Uniti un decennio dopo. Il Giorno dell’Indipendenza del Texas viene festeggiato ancora oggi con grande orgoglio.

Mariam Khan

Old London Bridge: London’s Lost Landmark

Culture

Old London Bridge: London’s Lost Landmark

Per oltre seicento anni, Londra si è potuta vantare di un elemento urbanistico unico: il ponte abitato più lungo al mondo. La caotica espansione demografica di Londra lo rese un luogo impraticabile, così che il ponte venne smantellato.

Conor Gleeson

A Short History of Cookies
shutter

Culture

A Short History of Cookies

Nel mondo anglosassone, per esempio, ci sono due tipi di biscotti: i tipici 'cookie' americani (dolci e soffici) e i 'biscuits' britannici (più sobri e asciutti). Le origini di entrambi risalgono a una millenaria ricetta asiatica di raffinazione dello zucchero.

Alicia Burton

"In Cold Blood" by Truman Capote
Cordon

Culture

"In Cold Blood" by Truman Capote

Dopo una serie di romanzi di successo, il celebre autore cambiò genere con questa cronaca del massacro di un’intera famiglia nel profondo degli Stati Uniti. L’opera divenne un punto di riferimento del nuovo giornalismo, una svolta nel "true crime".

Julian Earwaker

 "Atonement" by Ian McEwan

Culture

"Atonement" by Ian McEwan

Questo romanzo riunisce temi sostanziali come le classi sociali, la colpa e la fragilità umana. Il prestigioso autore inglese cattura il lettore con la storia di un amore sfortunato alla ricerca di una meta impossibile: siamo nelle mani del destino o di semplici coincidenze?

Tiare Gatti Mora

Lauren Groff: Women Only

Culture

Lauren Groff: Women Only

In Matrix, l’autrice statunitense ricrea la misteriosa vita della poetessa Marie de France. Un romanzo che parla di amore e di potere, ambientato nell’Inghilterra del XII secolo, in un’abbazia abitata da sole donne.

Sarah Presant Collins

The Flying Scotsman: British Railway History
Science Musuem Grou

Culture

The Flying Scotsman: British Railway History

Nel secolo scorso un’emblematica locomotiva a vapore collegava Londra con Edimburgo a una velocità da record. Il Museo Nazionale Ferroviario organizza un’esposizione in occasione del centenario del Flying Scotsman, onorando così i decenni di servizio che ha regalato ai suoi passeggeri.

Alex Phillips

Henry VIII: England’s Most Important Reign
Pol Serra

Culture

Henry VIII: England’s Most Important Reign

Simbolo del fascino aristocratico, Enrico VIII cambiò il suo Paese, segnandone il futuro per sempre. Vi raccontiamo la vita del re più famoso della storia dell’Inghilterra.

Conor Gleeson

A Very Modern Eccentric: Laurence Sterne

Culture

A Very Modern Eccentric: Laurence Sterne

Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo venne pubblicato per la prima volta nel 1759 in diversi volumi, con grande successo. Era all’avanguardia della modernità, e il suo autore era un famoso erudito: il sacerdote Laurence Sterne.

Alex Phillips

Witch Panic: The Hunted

Culture

Witch Panic: The Hunted

Accusate di stregoneria, molte donne sono state sottoposte a torture e a continue persecuzioni concluse con condanne ingiustificate. Speak Up ha intervistato Ben Paites, Curatore delle Collezioni del Museo di Colchester, che qualche mese fa ha organizzato l'esposizione "Wicked Spirits" per far luce sulle persone che hanno perso la vita a causa delle leggi contro la stregoneria.

Rachel Roberts

Witch Panic: Daemonology In England

Culture

Witch Panic: Daemonology In England

La caccia alle streghe fu un fenomeno che vide ampiamente coinvolta la figura del re noto come Giacomo I d’Inghilterra e Giacomo VI di Scozia, e che fu fortemente condizionato dall’avvento della stampa. Entrambi gli elementi contribuirono alla durissima persecuzione di molte donne accusate di praticare la stregoneria: andiamo a vedere per quali ragioni.

Rachel Roberts

A Short History of Chips
Istock

Culture

A Short History of Chips

Irresistibilmente salate e croccanti, le patatine fritte sono l’aperitivo più richiesto al mondo. Nonostante la loro popolarità, il mondo anglosassone non riesce a mettersi d’accordo sulle sue origini e nemmeno sulla terminologia che le riguarda.

Alicia Burton

"Tristram Shandy" by Laurence Sterne

Culture

"Tristram Shandy" by Laurence Sterne

Questo romanzo, pubblicato in diversi volumi, ebbe un successo inaspettato. Lunghissimo, caotico e ispirato al Don Chisciotte di Cervantes, era all’avanguardia del postmodernismo ben due secoli prima dell’arrivo del movimento.

Alex Phillips

American Royalty: The Kennedys
Gtres

Culture

American Royalty: The Kennedys

Il fascino di questa potente famiglia irlandese dal sangue blu ha sedotto l’opinione pubblica americana per decenni. L’influenza di questo tragico clan si sente ancora in numerosi aspetti della vita sociale e politica degli Stati Uniti.

Alex Phillips

A Short History Of Bagels
Istock

Culture

A Short History Of Bagels

Originario della comunità ebraica dell’Europa centrale, questo panino, croccante fuori e soffice dentro, è una scelta estremamente versatile, sia nella sua versione dolce che in quella salata, e adatta a qualsiasi orario. Dalla vecchia Europa ai negozi di specialità gastronomiche di New York, la popolarità dei bagels è in aumento.

Alicia Burton

The Sportswriter by Richard Ford
Istock

Culture

The Sportswriter by Richard Ford

In questo romanzo, il primo di un'acclamata trilogia il cui protagonista è una persona estremamente ordinaria, la scelta dell’autore di concentrarsi sulla quotidianità denota un profondo senso dell’umano.

Julian Earwaker

Happy Kwanzaa! Celebration of African Origins
Istock

Culture

Happy Kwanzaa! Celebration of African Origins

Questa festività di spirito rivendicativo è nata negli anni sessanta del secolo scorso negli Stati Uniti, con la finalità di unire la comunità afroamericana e riconnetterla alle sue radici. Oggigiorno è festeggiata da milioni di persone in tutto il mondo.

Mariam Khan

A Seasonal History: Christmas Through the Ages
Istock

Culture

A Seasonal History: Christmas Through the Ages

Le tradizioni natalizie del mondo anglofono sono familiari a tutti: tacchino al forno, canti natalizi, alberi riccamente decorati, auguri natalizi e vischio, tra le altre cose. Ma, qual è il loro vero significato? Sono originarie della cultura inglese? Per scoprirlo, diamo un'occhiata a come si è evoluto il Natale nel tempo.

Rachel Roberts

Winter Solstice: The Shortest Day of The Year

Culture

Winter Solstice: The Shortest Day of The Year

Il giorno più corto dell’anno viene festeggiato in tutte le culture e in molti modi diversi, come il Natale. Si tratta, in realtà, di un fenomeno astronomico attorno al quale i popoli antichi crearono rituali destinati a scacciare l’oscurità. Molti di questi sopravvissero venendo incorporati nelle festività moderne.

Mariam Khan

"The Haunting of Hill House" by Shirley Jackson

Culture

"The Haunting of Hill House" by Shirley Jackson

Molto più di una storia di fantasmi, questo romanzo è considerato uno dei capolavori dell’horror psicologico, più volte adattato per il cinema e la televisione e fonte di ispirazione per autori come Stephen King.

Julian Earwaker

Top 5 Italian-Americans Iconic Figures
CORDON

Culture

Top 5 Italian-Americans Iconic Figures

Since the end of the 19th century, Italian immigrants have done their best to live the American Dream. Here is a shortlist of some of the most successful in the arts, gastronomy and show business.

Conor Gleeson

A Taste of Italy: Italian American Culture

Culture

A Taste of Italy: Italian American Culture

Dalla cucina al mondo dello spettacolo o la politica, gli immigranti italiani provenienti da ogni ambito hanno cercato di vivere il cosiddetto sogno americano lasciando un segno indelebile.

Conor Gleeson

Top 5 Breakfast Cereal Brands

Culture

Top 5 Breakfast Cereal Brands

Coloriti, molto zuccherati e pericolosamente croccanti, o insipidi e noiosi ma tutto fibra per favorire il transito intestinale, ci sono centinaia di varietà e di marchi di cereali per la colazione. Questi sono alcuni dei più popolari.

Alicia Burton

A Short History of Breakfast Cereals
istock

Culture

A Short History of Breakfast Cereals

Ormai sono un elemento fondamentale delle colazioni di tutto il mondo, ma i cereali così come li conosciamo oggi nacquero per sbaglio alla fine del 1800 negli Stati Uniti, quando i fratelli Kellogg tentarono di riciclare del grano raffermo per servirlo ai pazienti della loro clinica.

Alicia Burton

"The Catcher in the Rye" by J. D. Salinger

Culture

"The Catcher in the Rye" by J. D. Salinger

Considerato uno dei primi ritratti della ribellione adolescenziale, al successo di questo breve romanzo si unì una leggenda nera che provocò che il suo enigmatico autore decidesse isolarsi dal mondo e smettere di pubblicare.

A Brief History of Fish & Chips
Getty

Culture

A Brief History of Fish & Chips

Questo inconfondibile piatto britannico in realtà non è una ricetta originaria del Regno Unito, ma fu introdotto dalla comunità ebraica. Il suo successo è esploso negli ultimi due secoli, arrivando a essere esportato anche all’estero.

Alicia Burton

A Short History of Marmite
Istock

Culture

A Short History of Marmite

Questa pasta densa, salata e salutare che viene elaborata a base di lievito e vegetali possiede una formula segreta. Legata alla gastronomia britannica ma popolare in Australia, è quello che viene chiamato ‘gusto acquisito’.

Alicia Burton

Halloween: It’s More than Trick or Treat
Cordon

Culture

Halloween: It’s More than Trick or Treat

La festa di Halloween è diventata popolare come occasione per divertirsi con atmosfere sinistre e spaventose, ma se indaghiamo sulle sue origini come cerimonia pagana nel freddo nord dell' Europa scopriamo che non era per niente frivola.

A Short History of Whisky
Shutter

Culture

A Short History of Whisky

Le origini di questo liquore di malto sono incerte, ma l’etimologia del nome ci offre indizi su quanto sia apprezzato in tutto il mondo. Viaggiamo fino alle isole britanniche per scoprire nel dettaglio l’‘acqua della vita’.

Alicia Burton

A Short History of the Hot Dog
Istock

Culture

A Short History of the Hot Dog

L’appellativo di questa salsiccia forse non la rende molto appetibile, ma la sua popolarità come cibo rapido non ha rivali. Come spesso succede nella gastronomia degli Stati Uniti, le sue origini raccontano una storia di immigrazione e successo imprenditoriale.

Alicia Burton

A Short History of the Doughnut
Shutter

Culture

A Short History of the Doughnut

Questa frittella con il buco, che è la perdizione di Homer Simpson seppur non sia molto salutare, addolcisce le colazioni e le merende di tante persone e durante la seconda guerra mondiale fu una fonte di energia per i soldati.

Alicia Burton

A Short History of Popcorn
Istock

Culture

A Short History of Popcorn

Il mais è un cereale molto versatile, che viene coltivato da millenni in America ed era venerato dai maya e dagli aztechi. Ma come sono arrivati i popcorn – dolci, salati o in una qualsiasi delle loro possibili versioni – ad essere associati al cinema?

Alicia Burton

 The Statue of Liberty: Icon of Freedom
Istock

Culture

The Statue of Liberty: Icon of Freedom

Fu creata per essere un simbolo di libertà, tolleranza e amicizia e nel corso dei secoli è sopravvissuta a tempeste, guerre e sabotaggi vari. Oggi "Lady Liberty", così viene soprannominata con affetto, continua a stagliarsi con orgoglio sul cielo di New York.

Mariam Khan

Hair in Flames: Redheads
Istock

Culture

Hair in Flames: Redheads

Per il due per cento della popolazione mondiale i capelli rossi sono sinonimo di scherzo a scuola, ma questo raro tratto genetico che si manifesta nel 13 per cento circa degli irlandesi è motivo di festeggiamenti.

Alex Phillips

"Mrs. Dalloway" by Virginia Woolf

Culture

"Mrs. Dalloway" by Virginia Woolf

L'emblematica opera di Virginia Woolf, che si svolge in un solo giorno nella Londra degli anni Venti, continua a sedurre i lettori con una narrazione sperimentale basata sul flusso di coscienza dei protagonisti.