BEGINNER (PRINCIPIANTE A1-A2)
I romanzi che consigliamo per questo livello di inglese hanno un vocabolario quotidiano, frasi semplici e una narrazione lineare.
1. The Adventures of Tom Sawyer – Mark Twain
Ambientato nel XIX secolo, questo classico segue un protagonista dispettoso che si mette nei guai e vive avventure con il suo amico sulle rive del fiume Mississippi. Una storia ricca di umorismo.
2. I Capture the Castle – Dodie Smith
La protagonista è una ragazza di 17 anni che vive con la sua stravagante famiglia in un castello fatiscente. Nel suo diario racconta le sue lotte quotidiane e le sue vicende amorose, imparando a capire sempre meglio il significato dell'amore e della vita. È una narrazione che scorre con naturalezza e aiuta a comprendere la struttura delle frasi e le espressioni quotidiane.
3. Wonder - R.J. Palacio
La storia mostra come la gentilezza e il coraggio possano cambiare la vita di un adolescente che deve affrontare problemi come l'iperprotezione dei genitori, l'importanza dell'aspetto fisico, il bullismo e la qualità rispetto alla quantità di amici.
4. To Kill a Mockingbird – Harper Lee
Negli anni Trenta, nel sud degli Stati Uniti, una ragazza racconta come suo padre, avvocato, difende un uomo nero ingiustamente accusato di un crimine. Nonostante i temi seri, la storia è raccontata dal punto di vista della bambina, il che semplifica il linguaggio.
PRE-INTERMEDIO (BASE A2-B1)
In generale, in questa sezione si trovano romanzi dal linguaggio semplice, in cui si utilizzano tutti i tempi verbali e si mantengono dialoghi informali.
5. The Flatshare – Beth O’Leary
I due protagonisti condividono un appartamento ma non si sono mai incontrati: lei ci vive di notte e lui di giorno. Comunicano attraverso dei biglietti e, a poco a poco, si sviluppa una storia d'amore appassionata e divertente.
6. Funny Story – Emily Henry
Una simpatica commedia romantica che racconta la storia di Daphne, abbandonata dal fidanzato Peter, che la lascia per la sua migliore amica. Con il cuore spezzato, una storia d'amore inaspettata e problemi familiari, Daphne cerca di ricostruire la sua vita.
7. The Rosie Project – Graeme Simsion
Un professore brillante ma socialmente impacciato crea un quiz scientifico per trovare moglie. Poi incontra Rosie, che si rivela essere l'opposto di tutto ciò che pensa di volere.
8. Eleanor Oliphant Is Completely Fine – Gail Honeyman
Eleanor vive una vita tranquilla e solitaria con una rigida routine, ma un piccolo gesto di gentilezza inizia a cambiare tutto e la costringe a confrontarsi con il suo doloroso passato.
LOWER INTERMEDIATE (PRE-INTERMEDIO B1)
Sei in grado di comprendere la struttura letteraria della storia, i temi verbali ed esprimere opinioni su personaggi e eventi.
9. Frankenstein – Mary Shelley
Il romanzo racconta la storia di Victor, uno scienziato che crea una creatura con parti di cadavere. Rifiutata da tutti, questa creatura finisce per ribellarsi a lui. È una storia sull'ambizione e sulle sue conseguenze.
10. Pride and Prejudice – Jane Austen
Una storia arguta di amore e differenze di classe nell'Inghilterra del XIX secolo. Jane Austen ha una grande capacità di fare critica sociale partendo dal genere e dall'umorismo. Se vuoi saperne di più su questo classico, dai un'occhiata all'articolo “Pride and Prejudice” di Jane Austen che ti spiega tutto.
11. Jane Eyre – Charlotte Brontë
La storia appassionata di una giovane orfana alla ricerca di uguaglianza e libertà, un capolavoro della letteratura romantica e un precursore del femminismo. Sapevi che Jane Eyre è uno dei romanzi inglesi più frequentemente adattati per il grande schermo?
Il nostro preferito è questo: Jane Eyre: On the Big Screen
12. Vanity Fair – William Makepeace Thackeray
Un vero capolavoro sull'ambizione, l'avidità e la scalata sociale nell'Inghilterra del XIX secolo. Puoi leggere alcuni estratti del romanzo nel nostro articolo, “Vanity Fair” di William Makepeace Thackeray
13. Either/Or – Elif Batuman
Selin, studentessa universitaria, riflette sull'amore, la letteratura e l'identità mentre naviga nelle relazioni e nella vita intellettuale degli anni Novanta.
UPPER INTERMEDIATE (INTERMEDIO B2)
Puoi leggere una prosa più ricca di sfumature e discutere di argomenti astratti.
14. Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow – Gabrielle Zevin
Nel corso degli anni, due amici si dedicano alla progettazione di videogiochi insieme, affrontando i problemi dell'amore, della sofferenza e del tempo che passa.
15. James – Percival Everett
Una rivisitazione de “Le avventure di Huckleberry Finn”, raccontate dal punto di vista dello schiavo Jim. Aiuta a riflettere sulla storia, sul razzismo e sulla libertà.
16. Atonement – Ian McEwan
Una giovane donna commette un errore che cambia per sempre la vita di due amanti. Anni dopo, cerca di correggere ciò che ha fatto. Ideale per esercitarsi nella lettura letteraria e riflettere su verità e colpa.
17. The Guest – Emma Cline
La storia di una giovane donna che si sposta di casa in casa durante un'estate, usando il suo fascino per sopravvivere, nascondendo la sua vera situazione. Un romanzo moderno e psicologico.
18 . Nineteen Eighty-Four – George Orwell
È uno dei testi fondamentali della letteratura, un brillante romanzo distopico che presenta un quadro inquietante di totalitarismo, manipolazione e controllo. Per saperne di più sull'universo di Orwell, dai un'occhiata al nostro articolo.
ADVANCED (Avanzato / C1)
Ti esprimi con grande scioltezza e precisione, riuscendo a individuare il significato anche nelle circostanze più complesse.
Una donna vive con il fantasma di sua figlia mentre affronta il dolore e il trauma di essere stata una schiava. Lo stile è poetico e la storia si muove avanti e indietro, una lettura potente con emozioni profonde.
La storia si svolge in un solo giorno nella Londra degli anni Venti e segue Clarissa Dalloway mentre ricorda il passato e si prepara per una festa. Una narrazione basata sul monologo interiore.
21. City of Glass – Paul Auster
Dopo aver ricevuto una telefonata sbagliata, uno scrittore si trova coinvolto in un mistero di omicidio che mette in dubbio la sua vera identità.
22. Bleak House – Charles Dickens
Una storia complessa di corruzione legale, eredità infinite e segreti di famiglia, ambientata nella Londra vittoriana. Dickens ha catturato la Londra vittoriana in modo dettagliato nei suoi romanzi. La sua accuratezza raggiunse un livello tale che i suoi romanzi divennero - e rimangono - un punto di riferimento della vita londinese del periodo: The London of Charles Dickens.
PROFICIENCY (MAESTRIA / C2)
Leggi e capisci con una fluidità quasi nativa, sai analizzare lo stile letterario e i significati più sottili.
23. Infinite Jest – David Foster Wallace
Un romanzo labirintico che mescola satira, filosofia e fantascienza in un futuro prossimo, incentrato su un'accademia di tennis e un centro di riabilitazione. Denso, frammentario e ricco di note a piè di pagina.
Un ritratto minuzioso della vita in un villaggio inglese del XIX secolo, con molteplici fili narrativi che affrontano i temi del matrimonio, della riforma sociale e dell'ambizione intellettuale.
25. Clarissa – Samuel Richardson
L'opera è narrata attraverso una vasta raccolta di lettere. Segue il tormentato destino di una giovane nobildonna che lotta contro il desiderio, la coercizione e la morale del suo tempo.