Leggere libri in inglese non è solo uno strumento potente per migliorare la comprensione della lingua, ma anche un’esperienza profondamente arricchente. Se stai imparando l’inglese e vuoi fare un salto di qualità, includere nella tua routine la lettura di classici e best seller può davvero fare la differenza.
In questo articolo ti suggeriamo 9 libri da leggere in inglese almeno una volta nella vita. Classici senza tempo, opere moderne o romanzi dalla scrittura inconfondibile: ognuno di questi titoli è un’occasione per migliorare il tuo inglese e scoprire il piacere della lettura in una nuova lingua.
9 libri imperdibili da leggere in inglese almeno una volta
Leggere in inglese ti permette di entrare in contatto con la lingua così com’è realmente usata: con espressioni autentiche, strutture naturali e un contesto che ne facilita la comprensione. È un metodo efficace per iniziare a pensare in inglese, arricchire il vocabolario e migliorare la grammatica in modo spontaneo e intuitivo.
Questo classico della letteratura americana è perfetto per lettori di livello intermedio e avanzato.
Ambientato negli anni ’30 nel sud degli Stati Uniti, racconta la storia di un avvocato che difende un uomo afroamericano accusato ingiustamente di stupro.
La narrazione è dal punto di vista di Scout, la figlia del protagonista, rendendo il linguaggio più accessibile e coinvolgente.
“You never really understand a person until you consider things from his point of view.”
Il romanzo è stato adattato per il cinema nel 1962, con Gregory Peck nei panni di Atticus Finch – ruolo che gli valse un Oscar.
Un capolavoro distopico che ha lasciato un’impronta profonda nella cultura popolare. Orwell ha coniato espressioni come 'Big Brother' e 'doublethink', tuttora usate.
Anche se il vocabolario può essere impegnativo, lo stile diretto lo rende accessibile ai lettori avanzati. Perfetto se ti interessano la politica, la psicologia o i regimi totalitari.
Se hai iniziato a studiare inglese da giovane, probabilmente conosci già questa saga. Ma leggerla in lingua originale è tutta un’altra esperienza.
Il primo libro, Harry Potter and the Philosopher’s Stone, è ideale per studenti di livello intermedio, grazie a un linguaggio semplice e a una trama coinvolgente. Inoltre, puoi guardare i film dopo ogni libro per rafforzare il vocabolario e la comprensione.
Uno dei punti di forza della saga è l’abilità della Rowling nel giocare con le parole e creare nomi che si inseriscono perfettamente nel mondo magico.
Scoprilo nell’articolo "The Magical Language of Harry Potter", pensato per lettori di livello B2 (Upper Intermediate) su Speak Up.
Uno dei romanzi più amati dell’Ottocento. Una storia d’amore, orgoglio e convenzioni sociali. Il suo inglese è formale e classico, perfetto per lettori avanzati che desiderano ampliare il proprio registro linguistico.
“It is a truth universally acknowledged, that a single man in possession of a good fortune, must be in want of a wife.”
Tra le varie versioni cinematografiche, quella del 2005 con Keira Knightley è tra le più apprezzate.
Romanzo breve ma intenso, consigliato per studenti di livello intermedio-avanzato. Ambientato negli anni ’20, esplora il sogno americano, l’amore, il declino morale e l’ossessione. La sua prosa elegante e simbolica è un’ottima occasione per arricchire la comprensione linguistica e culturale.
Anche la versione cinematografica del 2013 con Leonardo DiCaprio è un ottimo complemento alla lettura.
6. Animal Farm – George Orwell
Un’altra opera breve di Orwell, questa volta una favola politica in cui gli animali di una fattoria si ribellano agli esseri umani. Dietro la semplicità della trama si cela una critica pungente al totalitarismo e alla corruzione del potere.
“All animals are equal, but some animals are more equal than others.”
Il linguaggio è semplice e diretto: perfetto per studenti di livello intermedio. Un classico fondamentale, sia per il suo valore letterario sia per la sua struttura chiara.
La voce del giovane Holden Caulfield è unica. Il suo linguaggio colloquiale, pieno di espressioni tipiche dell’inglese americano, rappresenta una sfida per studenti avanzati, ma anche un’occasione preziosa per familiarizzare con l’inglese parlato, ironico e ribelle.
Lettura consigliatissima se vuoi migliorare il tuo inglese conversazionale.
Con uno stile sobrio e frasi brevi, questo libro è perfetto per chi vuole leggere in inglese senza perdersi in strutture grammaticali complesse. Hemingway racconta la storia di un vecchio pescatore cubano che lotta contro il mare e un enorme pesce. Trama semplice ma ricca di significato ed emozione.
“A man can be destroyed but not defeated.”
Romanzo breve e intenso, vincitore del Premio Pulitzer e determinante per il Nobel a Hemingway.
9. "The Curious Incident of the Dog in the Night-Time" – Mark Haddon
Un romanzo contemporaneo narrato da un adolescente con autismo che cerca di risolvere il mistero della morte di un cane. Lo stile è chiaro, logico e diretto, ideale per lettori di livello intermedio. Inoltre, offre una prospettiva unica e toccante sul mondo.
La sua versione teatrale a Londra ha ricevuto moltissimi elogi.
Ora che ti senti ispirato a leggere in inglese, scegli il titolo che più ti incuriosisce e inizia senza paura. Non è necessario capire tutto: usa il dizionario, sottolinea, rileggi… e soprattutto goditi il processo.
E ricorda:
“A reader lives a thousand lives before he dies. The man who never reads lives only one.” — George R.R. Martin (“Un lettore vive mille vite prima di morire. Chi non legge mai, ne vive solo una.”)
Leggere un’opera nella sua versione originale ti consente di connetterti direttamente con la voce dell’autore e cogliere sfumature che spesso si perdono nella traduzione. Questo rende la lettura più autentica e, in molti casi, ancora più coinvolgente.
Per questo motivo, se stai imparando l’inglese, leggere libri in lingua può trasformarsi non solo in un supporto fondamentale per lo studio, ma anche in uno degli aspetti più gratificanti del tuo percorso.