Le parole più antiche dell'inglese

'I', 'we' e 'two' sono alcune delle 30 parole più antiche della lingua inglese che scoprirai in questo affascinante viaggio attraverso secoli di storia.

Aggiornato il giorno

Le parole più antiche dell'inglese
Stampare

L'inglese è una lingua in continua evoluzione, plasmata nel corso dei secoli da influenze e trasformazioni. Eppure, alcune parole hanno attraversato il tempo quasi intatte, conservando la loro forma originale fin dalle radici nel protoindoeuropeo, l'antico ceppo linguistico da cui derivano molte lingue moderne. In questo articolo, scopriremo alcune delle parole più antiche dell'inglese, le loro origini e il sorprendente viaggio che hanno compiuto attraverso i secoli.

Questi termini, sopravvissuti all'evoluzione dell'inglese dall'epoca anglosassone fino a oggi, rappresentano una preziosa testimonianza del passato, permettendoci di esplorare la storia linguistica e culturale degli antichi parlanti di questa lingua.

LE 30 PAROLE PIÙ ANTICHE DELL'INGLESE

Secondo uno studio condotto nel 2009 da scienziati dell'Università di Reading, alcune delle parole più antiche non solo in inglese, ma in tutte le lingue indoeuropee, includono "I" (io), "we" (noi), "who" (chi) e i numeri "two" (due) e "three" (tre).

Questo fenomeno non è una coincidenza. Queste parole rappresentano concetti fondamentali per la comunicazione umana, come l'identità, l'appartenenza, la numerazione e aspetti essenziali della vita quotidiana. La loro permanenza nel tempo riflette la stabilità di alcuni aspetti dell'esistenza umana e la funzione chiave del linguaggio nell'esprimere i bisogni primari.

Di seguito ti presentiamo 30 delle parole più antiche dell'inglese e la loro evoluzione nel corso della storia.

1. I (io)
Protoindoeuropeo: eg → Inglese antico: ic → Inglese medio: I/ich → Inglese moderno: I

2. You (tu)
Protoindoeuropeo: tu → Inglese antico: þu → Inglese medio: thou → Inglese moderno: you

3. We (noi)
Protoindoeuropeo: we → Inglese antico: we → Inglese medio: we → Inglese moderno: we

4. Who (chi)
Protoindoeuropeo: kwo → Inglese antico: hwa → Inglese medio: who/whom → Inglese moderno: who

5. Two (due)
Protoindoeuropeo: duwo → Inglese antico: twa → Inglese medio: two → Inglese moderno: two

6. Three (tre)
Protoindoeuropeo: treyes → Inglese antico: þrīe → Inglese medio: thre → Inglese moderno: three

7. Mother (madre)
Protoindoeuropeo: mater → Inglese antico: mōdor → Inglese medio: moder → Inglese moderno: mother

8. Father (padre)
Protoindoeuropeo: pater → Inglese antico: fæder → Inglese medio: fader → Inglese moderno: father

9. Man (uomo)
Protoindoeuropeo: man → Inglese antico: mann → Inglese medio: man → Inglese moderno: man

10. Woman (donna)
Protoindoeuropeo: wifman → Inglese antico: wīfmann → Inglese medio: womman → Inglese moderno: woman

11. Hand (mano)
Protoindoeuropeo: gʰesr → Inglese antico: hand → Inglese medio: hand → Inglese moderno: hand

12. Eye (occhio)
Protoindoeuropeo: h₃okʷ- → Inglese antico: ēage → Inglese medio: eye → Inglese moderno: eye

13. Ear (orecchio)
Protoindoeuropeo: h₂ous → Inglese antico: ēare → Inglese medio: ere → Inglese moderno: ear

14. Tooth (dente)
Protoindoeuropeo: dont → Inglese antico: tōþ → Inglese medio: toth → Inglese moderno: tooth

15. Heart (cuore)
Protoindoeuropeo: ḱḗr → Inglese antico: heorte → Inglese medio: hert → Inglese moderno: heart

16. Bone (osso)
Protoindoeuropeo: beyn → Inglese antico: bān → Inglese medio: bone → Inglese moderno: bone

17. Fire (fuoco)
Protoindoeuropeo: péh₂ur → Inglese antico: fȳr → Inglese medio: fire → Inglese moderno: fire

18. Water (acqua)
Protoindoeuropeo: wodr → Inglese antico: wæter → Inglese medio: water → Inglese moderno: water

19. Sun (sole)
Protoindoeuropeo: sawel → Inglese antico: sunne → Inglese medio: sonne → Inglese moderno: sun

20. Moon (luna)
Protoindoeuropeo: mḗh₁n̥s → Inglese antico: mōna → Inglese medio: mone → Inglese moderno: moon

21. Star (stella)
Protoindoeuropeo: ster → Inglese antico: steorra → Inglese medio: sterre → Inglese moderno: star

22. Night (notte)
Protoindoeuropeo: nókʷts → Inglese antico: niht → Inglese medio: night → Inglese moderno: night

23. Day (giorno)
Protoindoeuropeo: dyeu → Inglese antico: dæg → Inglese medio: day → Inglese moderno: day

24. Eat (mangiare)
Protoindoeuropeo: ed → Inglese antico: etan → Inglese medio: eten → Inglese moderno: eat

25. Drink (bere)
Protoindoeuropeo: dʰreg → Inglese antico: drincan → Inglese medio: drinken → Inglese moderno: drink

26. Sleep (dormire)
Protoindoeuropeo: sleb → Inglese antico: slæpan → Inglese medio: slepen → Inglese moderno: sleep

27. Die (morire)
Protoindoeuropeo: dheu → Inglese antico: dīeġan → Inglese medio: deyen → Inglese moderno: die

28. Give (dare)
Protoindoeuropeo: gʰebʰ → Inglese antico: giefan → Inglese medio: given → Inglese moderno: give

29. Come (venire)
Protoindoeuropeo: gʰem → Inglese antico: cuman → Inglese medio: comen → Inglese moderno: come

30. Go (andare)
Protoindoeuropeo: gʰed → Inglese antico: gān → Inglese medio: gon/goon → Inglese moderno: go

La prossima volta che userai parole semplici come "I", "mother" o "fire", ricorda che stai utilizzando termini che esistono da migliaia di anni.

Se sei interessato a saperne di più sull'evoluzione e la storia della lingua inglese, ti invitiamo a leggere alcuni dei nostri articoli.

It’s a Woman’s Game: US Soccer
AdobeStock

Current Affairs

It’s a Woman’s Game: US Soccer

Il 15 maggio 1940, in una località californiana sulla famosa Route 66 negli Stati Uniti, è stato aperto il primo ristorante McDonald's. Con fan e detrattori, la catena è ancora oggi un punto di riferimento globale per il fast food.

Talitha Linehan

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker

TODAY’S TOP STORIES

Anne Boleyn: A Radical Reformer
Wikimedia Commons

People

Anne Boleyn: A Radical Reformer

Il 19 maggio 1536, Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII, fu decapitata a Londra. La sua eredità ha segnato la storia dell'Inghilterra.

Julian Earwaker