Classic Books

The latest in Classic Books

"The Handmaid’s Tale" by Margaret Atwood

Culture

"The Handmaid’s Tale" by Margaret Atwood

È diventato uno dei romanzi di riferimento del movimento femminista, reso famoso di recente dalla serie TV. Questa storia agghiacciante creata dall’autrice canadese ci catapulta in un universo che non si discosta poi tanto dalla realtà.

Sarah Presant Collins

"The Great Gatsby" by F. Scott Fitzgerald

Culture

"The Great Gatsby" by F. Scott Fitzgerald

Il romanzo più popolare di F. Scott Fitzgerald, pubblicato alle porte della Grande Depressione, continua ad affascinare i lettori con il suo stile, il ritratto del sogno americano e l’enigmatico protagonista.

"Confessions of an English Opium-Eater" by Thomas De Quincey
shutter

Culture

"Confessions of an English Opium-Eater" by Thomas De Quincey

Queste memorie sulla dipendenza e il subconscio sollevarono un grande scalpore all’epoca della loro uscita, per la descrizione cruda ma brillante degli effetti della droga sulla mente umana. Un’opera pioniera per diverse correnti culturali, dagli autori romantici ai precursori della psicoanalisi.

Alex Phillips

"The Portrait of a Lady" by Henry James

Culture

"The Portrait of a Lady" by Henry James

In questo romanzo ambientato fra l’Inghilterra e l’Italia, il celebre scrittore americano narra un’elegante vicenda, in un intreccio di amori, tradimenti e giochi di potere nelle relazioni romantiche.

Julian Earwaker

"In Cold Blood" by Truman Capote
Cordon

Culture

"In Cold Blood" by Truman Capote

Dopo una serie di romanzi di successo, il celebre autore cambiò genere con questa cronaca del massacro di un’intera famiglia nel profondo degli Stati Uniti. L’opera divenne un punto di riferimento del nuovo giornalismo, una svolta nel "true crime".

Julian Earwaker

 "Atonement" by Ian McEwan

Culture

"Atonement" by Ian McEwan

Questo romanzo riunisce temi sostanziali come le classi sociali, la colpa e la fragilità umana. Il prestigioso autore inglese cattura il lettore con la storia di un amore sfortunato alla ricerca di una meta impossibile: siamo nelle mani del destino o di semplici coincidenze?

Tiare Gatti Mora

"Tristram Shandy" by Laurence Sterne

Culture

"Tristram Shandy" by Laurence Sterne

Questo romanzo, pubblicato in diversi volumi, ebbe un successo inaspettato. Lunghissimo, caotico e ispirato al Don Chisciotte di Cervantes, era all’avanguardia del postmodernismo ben due secoli prima dell’arrivo del movimento.

Alex Phillips

The Sportswriter by Richard Ford
Istock

Culture

The Sportswriter by Richard Ford

In questo romanzo, il primo di un'acclamata trilogia il cui protagonista è una persona estremamente ordinaria, la scelta dell’autore di concentrarsi sulla quotidianità denota un profondo senso dell’umano.

Julian Earwaker

"The Haunting of Hill House" by Shirley Jackson

Culture

"The Haunting of Hill House" by Shirley Jackson

Molto più di una storia di fantasmi, questo romanzo è considerato uno dei capolavori dell’horror psicologico, più volte adattato per il cinema e la televisione e fonte di ispirazione per autori come Stephen King.

Julian Earwaker

"The Catcher in the Rye" by J. D. Salinger

Culture

"The Catcher in the Rye" by J. D. Salinger

Considerato uno dei primi ritratti della ribellione adolescenziale, al successo di questo breve romanzo si unì una leggenda nera che provocò che il suo enigmatico autore decidesse isolarsi dal mondo e smettere di pubblicare.

"Mrs. Dalloway" by Virginia Woolf

Culture

"Mrs. Dalloway" by Virginia Woolf

L'emblematica opera di Virginia Woolf, che si svolge in un solo giorno nella Londra degli anni Venti, continua a sedurre i lettori con una narrazione sperimentale basata sul flusso di coscienza dei protagonisti.