In inglese, la forma passiva, o passive voice, è molto simile a quella che usiamo in italiano, ma in inglese viene utilizzata molto più frequentemente nella vita quotidiana e nelle conversazioni informali. È quindi importante imparare a padroneggiarla, come qualsiasi altro tempo verbale.

In questo articolo ti spieghiamo come riconoscere la forma passiva in inglese, come costruirla e quando utilizzarla.

CHE COS'È LA PASSIVE VOICE

Dai un'occhiata a queste frasi in italiano:

  • Non è consentito scattare foto.
  • Si sta investendo nel marketing.
  • Il concerto è stato cancellato.

Queste frasi sono scritte con forme impersonali che spesso vengono utilizzate per trasmettere messaggi "ufficiali", che non provengono da una persona specifica ma da un ente, come un'istituzione o un governo. In inglese non esistono queste forme impersonali, ed è qui che entra in gioco la forma passiva. Ecco come scriviamo in inglese le frasi precedenti:

  • Non è consentito scattare foto ➡️ Taking pictures is not allowed.
  • Si sta investendo nel marketing ➡️ Investment is being made in marketing.
  • Il concerto è stato cancellato ➡️ The concert has been cancelled.

 

TAKE NOTE!

 

La forma passiva è una costruzione grammaticale che serve principalmente a porre l'accento sull'oggetto di un'azione, invece che sul soggetto di quell'azione.

 

  • John's car was stolen last night ➡️ La macchina di John è stata rubata la scorsa notte

In questa frase, l'oggetto è la macchina di John. Non sappiamo chi l'abbia rubata, quindi non conosciamo il soggetto. Poiché non conosciamo il soggetto e ciò che è accaduto è ciò che conta, e non tanto chi lo ha fatto, mettiamo in evidenza l'oggetto (la macchina) e per questo utilizziamo la forma passiva.

Differenza tra active voice e passive voice

Nelle frasi scritte in forma attiva, il soggetto è la persona che compie l'azione e l'attenzione ricade su di essa. Nelle frasi scritte in forma passiva, invece, l'attenzione ricade sull'oggetto dell'azione.

Forma attiva

Forma passiva

 

The wind broke the parasol ➡️ Il vento ha rotto l'ombrellone

 

 

The parasol was broken by the wind ➡️ L'ombrellone è stato rotto dal vento 

 

Enfatizza il soggetto (il vento) 

Enfatizza l'oggetto (l'ombrellone)

Quando utilizzare la passive voice

Ci sono diverse situazioni in cui useremo la forma passiva in inglese. Annotale tutte per sapere quando utilizzarla.

Quando vogliamo focalizzarci sull'oggetto dell'azione

La forma passiva viene usata per porre l'accento sulla persona o sulla cosa che è oggetto dell'azione, anziché su chi compie l'azione. Ad esempio:

This castle was built in 1235 ➡️ Questo castello fu costruito nel 1235.

In questa frase non ci interessa chi ha costruito il castello, ma piuttosto il castello stesso. Pertanto, utilizziamo la forma passiva.

Quando non conosciamo il soggetto o non desideriamo menzionarlo

A volte non sappiamo chi o cosa sia il soggetto di una frase; altre volte lo sappiamo, ma preferiamo non menzionarlo. In questi casi possiamo utilizzare la forma passiva.

  • The gate was left open ➡️ Il cancello è stato lasciato aperto (è rimasto aperto).

Non sappiamo chi o cosa abbia lasciato il cancello aperto, quindi utilizziamo la forma passiva e omettiamo questa informazione. Nota bene: nella traduzione in italiano utilizziamo una forma impersonale ("è rimasto aperto"). Suona molto più naturale!

Quando parliamo di supposizioni generali o abitudini

Così come in italiano utilizziamo forme impersonali per parlare di supposizioni, congetture e abitudini, in inglese utilizziamo la forma passiva.

  • It is known that soaps with perfumes can irritate sensitive skin ➡️ È risaputo che i saponi profumati possono irritare la pelle sensibile.

TAKE NOTE!

 

A volte formuliamo frasi in FORMA passiva per dare importanza all'oggetto, ma sappiamo chi ha compiuto l'azione e vogliamo menzionarlo. Possiamo farlo, ma avremo bisogno di utilizzare la preposizione "by". In inglese è una costruzione molto comune.

 

  • This painting was painted by Picasso ➡️ Questo quadro è stato dipinto da Picasso.

STRUTTURA: COME SI FORMA LA forma PASSIVA IN INGLESE

Per creare frasi in forma passiva in inglese, devi applicare la seguente formula:

Soggetto + verbo ausiliare "to be" + participio passato

  • Peniciline was discovered in 1928 ➡️ La penicillina fu scoperta nel 1928.
  • The article was written by the president ➡️ L'articolo fu scritto dal presidente.
  • The loot was found ➡️ Il bottino fu trovato.
  • The hero was deceived by his brother ➡️ L'eroe fu ingannato dal suo fratello.
  • Mistakes were made ➡️ Sono stati commessi errori.
  • The suspect was seen near the crime scene ➡️ Il sospettato è stato visto vicino al luogo del crimine.

A differenza dell'italiano, in inglese la forma passiva può essere formata con quasi tutti i tempi verbali. Il participio non cambia, è lo stesso per tutte le persone e per tutti i tempi. Dai un'occhiata a questi due esempi al present simple e present continuous rispettivamente:

  • The boats are seen from the lighthouse ➡️ Le barche sono viste dal faro.
  • The boats are being seen from the lighthouse ➡️ Le barche sono viste dal faro. ( La traduzione "stanno essendo viste" non è ammissibile. In inglese, a differenza dell’italiano, anche il present continuous si presta volentieri alla forma passiva)

Errori comuni nella costruzione della forma passiva

Take note! 

 

Quando vedi un participio passato in una frase in inglese, è probabile che tu pensi che quella frase sia al Present Perfect. È un errore molto comune! Ma, come hai visto nella formula precedente, il participio passato è necessario anche per costruire la forma passiva. Per evitare confusione, fai attenzione al verbo ausiliare: se è "to have", è present perfect; se è "to be", è forma passiva.

 

Present perfect

Forma passiva

 

Lia has seen this play ➡️ Lia ha visto questa opera teatrale

 

Lia was seen at the theatre ➡️ Lia è stata vista al teatro

 

Ausiliare to have

Ausiliare to be 

Continua a imparare con i nostri articoli sulla grammatica inglese. Ecco alcuni dei più utili: