Infinito, gerundio e participio in inglese: come distinguerli e usarli senza sbagliare

Questo è uno dei principali dubbi degli studenti di inglese: quando devo usare l'infinito e quando il gerundio, e che dire del participio passato? Chiariamo tutti i dubbi.

Aggiornato il giorno

Infinito, gerundio, participio
Stampare

Imparare la grammatica inglese a volte può sembrare di risolvere un puzzle, soprattutto con forme verbali complicate tipo infinitivi, gerundi e participi. Tuttavia, la comprensione delle loro differenze e dei loro ruoli può migliorare notevolmente le tue capacità di comunicazione e portare chiarezza nella tua scrittura. 

Verbi all'infinito in inglese 

L’infinito è la forma base del verbo, solitamente preceduta dalla parola “to” (es. to run, to eat, to write) (correre, magiare, scrivere).

Usi dell'infinito

1. Come soggetto

  • To learn a new language is both challenging and rewarding. (Imparare una nuova lingua è sia una sfida che una soddisfazione.)

2. Come oggetto

  • She decided to travel during the summer. (Ha deciso di viaggiare durante l’estate.)

3. Per esprimere uno scopo 

  • He works hard to achieve his dreams. (Lavora sodo per realizzare i suoi sogni.)

4. Dopo certi verbi

Alcuni verbi (come want, need, plan, decide, hope ( volere, avere bisogno, pianificare, decidere, sperare) sono seguiti direttamente da un infinito.

  • I want to explore the city. (Voglio esplorare la città.)

Formare l’infinito nella forma negativa

Per creare un infinito nella forma negativa, si inserisce "not" prima dell’infinito:

  • I told you NOT to wait for me. (Ti ho detto di NON aspettarmi.)
  • NON si dice: I told you don’t wait for me.

Errori comuni

Uno degli errori più comuni è confondere l’infinito con il gerundio. Ad esempio:

  • I enjoy swimming. (Corretto)
  • NOT: I enjoy to swim. (Sbagliato)

Per evitare questi errori, è importante familiarizzare con i verbi che si usano solo con l’infinito (es. want, hope, decide) (desiderare, sperare, decidere) e quelli che richiedono il gerundio (es. enjoy, avoid, consider) (godere, evitare, considerare).

Il gerundio in inglese 

Un gerundio si forma aggiungendo “-ing” alla forma base del verbo (es. running, eating, studying) ( correre, mangiare, studiare). A differenza dell’infinito, il gerundio ha la funzione di un sostantivo e spesso descrive un’azione.

Usi del gerundio

1. Come soggetto

  • Swimming is great exercise.(Nuotare è un ottimo esercizio.)

2. Come oggetto

  • I love dancing at parties. (Adoro ballare alle feste.)

3. Dopo le preposizioni (compresi i verbi frasali)

  • She is committed to improving her skills. (È impegnata a migliorare le sue competenze.)
  • I’m looking forward to going on holiday. (Non vedo l’ora di andare in vacanza.)

4. Dopo certi verbi

Alcuni verbi (es. enjoy, avoid, consider, mind) (godere, evitare, considerare, pensare) sono seguiti direttamente da un gerundio.

  • He avoids speaking in public.(Evita di parlare in pubblico.)

5. Dopo alcuni verbi frasali

Alcune espressioni verbali (es. can’t stand, don’t mind, feel like, give up, keep on) (non sopportare, non preoccuparsi, avere voglia di, arrendersi, andare avanti) sono anch’esse seguite da un gerundio.

  •  I can’t stand waiting in long lines. (Non sopporto aspettare a lungo in fila.)
  • He feels like going out for a walk. (Ha voglia di uscire a fare una passeggiata.)

Errori comuni

Un errore frequente è sostituire l’infinito al gerundio. Ad esempio:

  • Corretto: She enjoys reading. (A lei piace leggere.)
  • Sbagliato: She enjoys to read. (A lei piace di leggere.)

Participi

I participi sfumano il confine tra verbi e aggettivi. Possono descrivere azioni o stati e funzionano anche all’interno di frasi verbali.

Tipi di participi

  • Participio presente: termina in “-ing” (es. running, eating, working) (correndo, mangiando, lavorando). Indica un’azione in corso.
  • Participio passato: spesso termina in “-ed”, “-d” o “-en” (es. walked, broken, created) (ha camminato, si è spezzato, ha creato) Indica un’azione completata o uno stato.

Usi del participio

1. Come parte di una frase verbale (tempi perfetti presenti o passati)

  • They have finished their project. ( Hanno terminato il loro progetto.)
  •  He is studying for his exams. (Sta studiando per gli esami.)

2. Come aggettivo

  •  The broken vase was valuable. (Il vaso rotto era prezioso.)
  • The running water calmed her. ( L’acqua che scorreva la calmava.)

3. In frasi participiali (per aggiungere dettagli o contesto)

  •  Walking through the park, she felt at peace. (Camminando nel parco, si sentiva in pace.)

Quando usare il gerundio, l'infinito o il participio in inglese  

1. Identifica il ruolo nella frase

Agisce come un sostantivo? Probabilmente è un gerundio o un infinito.

2. Descrive qualcosa o fa parte di una frase verbale?

È probabilmente un participio.

3. Impara i verbi e le preposizioni chiave.

  • Alcuni verbi e preposizioni si abbinano esclusivamente con gerundi o infiniti:
  • Gerundio: enjoy, avoid, consider, mind ( godere, evitare, considerare, pensare)

Esempio: she enjoys dancing (Le piace ballare)

  • Infiniti: want, decide, need, hope (desiderare, decidere, avere bisogno, sperare)

Esempio: I want to study (Voglio studiare)

4. Cerca indizi nel contesto

  • Le preposizioni spesso indicano l’uso del gerundio:

Esempio: She’s good at singing. (È brava a cantare)

  • Le frasi che esprimono uno scopo richiedono l’infinito

Esempio: I left early to avoid traffico. (Sono uscito presto per evitare il traffico)

5. Esercitati regolarmente

La familiarità si sviluppa grazie a una costante pratica. Esercitati a scrivere frasi, a fare esercizi e a usare strumenti utili come le flashcard o le app grammaticali.

Esercizi sul gerundio, sull'infinito e sul participio - Livello B2

Completa le frasi seguenti utilizzando la forma corretta di un verbo appropriato dal riquadro:

call - work - solve - break - share - see  - live - buy - move - meet

  1. She finally managed _______ the problem after several attempts.
     

  2. He admitted ____  the window during the football game.
     

  3. They arranged _____  at 6pm at the café.
     

  4. I can’t afford ____ a new phone right now.
     

  5. Have you ever considered _____ abroad?
     

  6. We agreed _____  the cost of the trip.
     

  7. She demanded _____ the manager immediately.
     

  8. He postponed ________  her until the next day.
     

  9. I can’t imagine ____ in such a small space.

  10. This job involves _____ late hours.

Imparare a padroneggiare gli infiniti, i gerundi e i participi in inglese è come sbloccare nuove dimensioni dell'uso della lingua. Se si impara a usare queste forme in modo efficace, non solo si migliorerà la grammatica, ma anche le capacità di comunicazione e la precisione nella scrittura. Gli infinitivi aprono molte possibilità di esprimere intenzioni e scopi. I gerundi arricchiscono la scrittura funzionando come sostantivi d'azione, mentre i participi migliorano le descrizioni e le frasi verbali, dando loro consistenza e profondità.

Risposte:

  1. to solve
  2. breaking
  3. to meet
  4. to buy
  5. moving
  6. to share
  7. to see
  8. calling
  9. living
  10. working
Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker

TODAY’S TOP STORIES

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker