Impara il vocabolario della musica in inglese: termini essenziali per musicisti e appassionati

Se sei un musicista, uno studente di musica o semplicemente un appassionato, imparare il vocabolario della musica in inglese può aprirti molte porte. Ecco un glossario per cominciare!

Aggiornato il giorno

Vocabolario per parlare di musica in inglese
Stampare

La musica è un linguaggio universale, ma quando se ne parla, specialmente in un contesto internazionale, la lingua conta eccome. Per musicisti, studenti ed appassionati che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze, padroneggiare il vocabolario della musica in inglese diventa uno strumento fondamentale. Che si tratti di leggere spartiti, seguire lezioni con insegnanti anglofoni o interagire con altri musicisti, conoscere i termini in inglese può aprire molte porte.

In questo articolo, ti proponiamo una selezione di vocaboli ed espressioni in inglese che ti saranno di grande aiuto per muoverti con sicurezza nel mondo della musica.

PERCHÉ È IMPORTANTE IMPARARE IL VOCABOLARIO MUSICALE IN INGLESE?

L’inglese è la lingua dominante in molti ambiti del mondo musicale: dalle partiture e i manuali degli strumenti, fino ai programmi di registrazione e composizione. Inoltre, una grande parte delle risorse educative e delle pubblicazioni accademiche è disponibile esclusivamente in inglese. Per questo motivo, padroneggiare il vocabolario musicale in questa lingua non solo migliora la comprensione tecnica, ma amplia anche le opportunità formative e professionali.

Nel nostro articolo "Note in inglese: nomenclatura e differenze con l'italiano", spieghiamo come persino gli elementi più basilari, come le note musicali, presentino differenze significative tra le due lingue. Mentre in italiano si usano “do, re, mi, fa, sol, la, si”, in inglese si utilizzano “C, D, E, F, G, A, B”. Anche se questa differenza può sembrare minima, può generare confusione se non viene compresa e assimilata correttamente.

GLOSSARIO BASE PER IMPARARE IL VOCABOLARIO della musica IN INGLESE

Di seguito ti proponiamo un glossario essenziale dei termini inglesi più usati in ambito musicale, dai nomi delle note e degli accordi alle tecniche esecutive, agli strumenti e ai concetti teorici.

Termini generali

  • Music – Musica
  • Musician – Musicista
  • Song – Canzone
  • Band – Band / Gruppo musicale
  • Singer – Cantante
  • Composer – Compositore
  • Lyricist – Paroliere
  • Track – Traccia (audio o brano di un album)
  • Album – Album
  • Genre – Genere (musicale)
  • Choir – Coro
  • Orchestra – Orchestra
  • Concert – Concerto
  • Performance – Esibizione / Interpretazione
  • Rehearsal – Prova

Strumenti musicali

  • Guitar – Chitarra
  • Piano – Pianoforte
  • Drums – Batteria
  • Violin – Violino
  • Flute – Flauto
  • Trumpet – Tromba
  • Bass – Basso
  • Cello – Violoncello
  • Saxophone – Sassofono

Se vuoi ampliare il tuo repertorio linguistico esplorando i nomi e i verbi fondamentali legati agli strumenti musicali, non perderti il nostro articolo sugli “Strumenti musicali in inglese”.

Tecniche e concetti musicali

  • Chord – Accordo
  • Scale – Scala
  • Note – Nota
  • Melody – Melodia
  • Harmony – Armonia
  • Rhythm – Ritmo
  • Tempo – Tempo / Velocità
  • Pitch – Altezza (tonale)
  • Dynamics – Dinamica (volume della musica)
  • Key – Tonalità
  • Timbre – Timbro / Colore del suono

Terminologia nelle partiture

  • Sheet music – Spartito
  • Clef – Chiave
  • Treble clef – Chiave di violino
  • Bass clef – Chiave di basso
  • Bar/Measure – Battuta
  • Time signature – Indicazione di tempo (es. 4/4, 3/4)
  • Rest – Pausa
  • Sharp (#) – Diesis
  • Flat (b) – Bemolle
  • Staff – Pentagramma
  • Ledger line – Riga addizionale
  • Repeat sign – Segno di ripetizione

Produzione musicale

  • Mixer – Mixer
  • Equalizer (EQ) – Equalizzatore
  • Reverb – Riverbero
  • Compressor – Compressore
  • DAW (Digital Audio Workstation) – DAW / Workstation audio digitale
  • Track – Traccia
  • Mastering – Masterizzazione
  • Loop – Loop / Ciclo
  • Sample – Campione (frammento audio riutilizzato)

Sul palco

  • Stage – Palco
  • Soundcheck – Prova del suono
  • Setlist – Scaletta (elenco dei brani per il concerto)
  • Encore – Bis (brano extra a fine concerto)
  • Monitor – Monitor (cassa acustica per i musicisti sul palco)

Frasi ed espressioni per parlare di musica in inglese

Imparare il vocabolario è importante, ma lo è anche saperlo usare nel contesto giusto. Ecco alcune frasi utili per le prove, le lezioni o i concerti:

  • “Let’s start from the top.” – Cominciamo dall’inizio.
  • “Play it slower, please.” – Suonalo più lentamente, per favore.
  • “Can we repeat the chorus?” – Possiamo ripetere il ritornello?
  • “I think the tempo is too fast.” – Penso che il tempo sia troppo veloce.
  • “Let’s try it in a different key.” – Proviamo in un’altra tonalità.
  • “You're off beat.” – Sei fuori tempo.
  • “Tune your instrument.” – Accordate il vostro strumento.
  • “Let’s harmonize this part.” – Armonizziamo questa parte.

Se ami la musica, non hai davvero scuse per non arricchire anche il tuo vocabolario in inglese. Inizia oggi stesso a imparare i termini musicali più usati e, perché no, ascolta anche qualche brano in lingua inglese tra quelli che ti consigliamo nell’articolo "Canzoni per imparare l’inglese per ogni livello".

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

Jack in the Green: Welcoming in the Summer

Culture

Jack in the Green: Welcoming in the Summer

Questa festa di quattro giorni affonda le sue radici nelle tradizioni pagane del XVIII secolo, con spazzacamini, mungitrici, danze popolari e un personaggio frondoso che viene sacrificato per dare il benvenuto all’estate.

Melita Cameron-Wood

TODAY’S TOP STORIES

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker