5 strane festività britanniche che probabilmente non conoscevi

Scopri 5 festività britanniche tanto strane quanto affascinanti che sicuramente non sapevi esistessero. Ti sorprenderanno!

Aggiornato il giorno

5 strane festività britanniche che probabilmente non conoscevi
Stampare

Vuoi conoscere le origini e le tradizioni delle principali festività brittaniche? Da eventi storici come la Guy Fawkes Nightalle celebrazioni popolari come il Pancake Day o il Rolling Cheese Day e molte altre ancora, approfitta l'opportunità di conoscere la cultura inglese attraverso molte curiosità sul folklore, la storia e le tradizioni.

1. Guy Fawkes Day

Come ogni anno, il 5 novembre si celebra nel Regno Unito la Guy Fawkes Night, nota anche come Bonfire Night.

La festa ebbe origine nel 1605, in un periodo in cui l'Inghilterra era in pieno conflitto religioso e politico. Dal momento che il re, Giacomo I, era protestante, i cattolici erano sottoposti a gravi persecuzioni. Un gruppo di cospiratori cattolici, guidati da Robert Catesby, elaborò un piano ardito: far saltare in aria il Parlamento durante l'inaugurazione ufficiale, uccidere il re e i membri del governo e riportare sul trono un sovrano cattolico.

Il complotto fu portato avanti da Guy Fawkes, incaricato di sorvegliare i barili di polvere da sparo nascosti nelle cantine del Parlamento. Ma il piano fu scoperto all'ultimo momento e, nella notte tra il 4 e il 5 novembre, Fawkes fu arrestato.

Nei successivi scontri, anche gli altri congiurati furono uccisi o catturati e la notizia del fallito attentato si diffuse rapidamente in tutto il paese che accolse  la salvezza del Re con grande sollievo. Il Parlamento proclamò il 5 novembre come giorno ufficiale di ringraziamento e da allora si iniziò a festeggiare accendendo un falò per commemorare questo evento. Per saperne di più sui dettagli storici di ciò che accadde quella notte, trovate gli indizi qui: The Amazing History of Guy Fawkes Night

La Guy Fawkes Night rimane una delle celebrazioni più popolari e affollate del Regno Unito, e il momento clou della serata è senza dubbio rappresentato dai fuochi d'artificio. In tutta la Gran Bretagna di organizzano spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo con esplosioni di colore.

Oltre ai fuochi, una delle tradizioni più caratteristiche è il falò. In passato si costruivano pupazzi che rappresentavano Guy Fawkes e che venivano simbolicamente bruciati sul falò. Sebbene oggi questa pratica sia meno diffusa, in molte zone fa ancora parte del folklore locale, mantenendo viva la memoria dell'evento.

Infine, come ogni festa che si rispetti, anche la Bonfire Night ha le sue specialità gastronomiche: le mele caramellate e, nelle regioni settentrionali dell'Inghilterra, il parkin, una dolce rustico simile al pan di zenzero fatto con farina d'avena e melassa.

2. Rolling Cheese Day

Rolling cheese

L’ultimo fine settimana di maggio si celebra il Cheese Rolling Day, una tradizione molto popolare in Inghilterra che consiste in una gara in cui una gigantesca forma di formaggio, il Double Gloucester, viene fatta rotolare giù per la collina di Cooper’s Hill, vicino a Gloucester.

L’origine esatta di questa festa non è chiara, ma esistono due teorie principali. La prima riguarda la difesa dei diritti di pascolo sulla collina di Cooper, mentre la seconda fa riferimento a un’antica festa pagana. La prima testimonianza scritta di questa tradizione risale al 1826.

La gara consiste nel far rotolare una forma di formaggio rotonda, che pesa oltre 7 chili, giù per la collina, mentre i partecipanti corrono dietro cercando di afferrarla. Chi riesce a prenderla si aggiudica il formaggio come premio.

Anche se può sembrare un gioco semplice, il Cheese Rolling è noto per essere molto pericoloso ( e molto divertente!) a causa della forte pendenza della collina e dell’alta velocità raggiunta dal formaggio. I partecipanti, presi dalla fretta di raggiungere il formaggio, rischiano spesso di cadere e di rotolare per qualche metro in discesa, ma questo non smorza l'entusiasmo e la partecipazione di tanti ogni anno.

Se non puoi partecipare di persona, non ti preoccupare: l’evento viene trasmesso in diretta sul canale BBC, così potrai seguirlo comodamente da casa.

3. May Day

May Day Pole

Il May Day deve le sue origini ad antiche celebrazioni risalenti all'epoca precristiana, legate all'arrivo della primavera e al rinascimento della vita. Nelle culture celtiche della Gran Bretagna e dell'Irlanda, questo giorno era conosciuto come Beltane, una celebrazione del fuoco che si svolgeva a metà del periodo tra l'equinozio di primavera e il solstizio d'estate. Le ricorrenze comprendevano falò, danze e rituali dedicati alla fertilità e alla speranza di un raccolto abbondante.

Nel corso dei secoli, divenne una festa popolare celebrata in tutta l'Europa medievale, rappresentando un momento e per riunirsi in comunità e celebrare la primavera.

Alla fine del XIX secolo, questa festa ha acquisito un forte significato politico e sociale. Infatti, dopo gli eventi di Haymarket (Chicago), quando una protesta pacifica sulla giornata lavorativa si concluse con la violenza, il Congresso Socialista Internazionale del 1889 dichiarò il 1° maggio Giornata Internazionale dei Lavoratori in onore delle lotte operaie.

Oggigiorno in Inghilterra si celebra la festa dei lavoratori per commemorare le lotte per i diritti dei lavoratori, con raduni, eventi pubblici e varie attività legate a questa importante giornata. Tuttavia, a differenza dell'Italia, dove questa festività si celebra il 1° maggio, in Inghilterra si commemora il primo lunedì del mese. Per questo motivo è conosciuto come May Day ed è considerato un giorno festivo.

4. Pancake Day

Pancake day

Il Pancake Day, detto anche martedì grasso, Shrove Tuesday è una festività celebrata in molte parti del mondo e anche nel Regno Unito. Cade alla vigilia del Mercoledì delle Ceneri e segna l'inizio della Quaresima, il periodo di digiuno e riflessione che porta alla Pasqua.

Questa festa ha origine nel Medioevo, quando il martedì grasso corrispondeva al giorno in cui i fedeli si confessavano per prepararsi alla Quaresima. Costituiva quindi anche l'ultima occasione per mangiare cibi sostanziosi, come uova, burro e latte, esclusi dalla dieta quaresimale. Per questo motivo in questa data si usava preparare i pancake  (frittelle), una delizia gustosa con questi ingredienti prima di iniziare con il digiuno.

Nel Regno Unito, il Pancake Day è ancora molto sentito, secondo il British Council: "gli inglesi mangiano in media due pancake a testa durante il Pancake Day (se non almeno tre o quattro), il che significa che 117 milioni di pancake saranno mangiati in un solo giorno." 

La ricetta per cucinare i pancake e riunirti in famiglia la trovi qui: come celebrare il Pancake Day a casa.

5. April Fools’ Day

April Fool's Day

Da secoli il 1° aprile è sinonimo di scherzi, burle e risate. In questo giorno, ci si diverte a ingannare amici, colleghi e familiari con trucchi ingegnosi e poi si esclama il classico: "Pesce d'aprile! Come nasce questa tradizione?

L'origine del Pesce d'aprile non è certa, ma esistono diverse ipotesi storiche e culturali.

Una teoria popolare lo collega al passaggio al calendario gregoriano, avvenuto nel XVI secolo. Prima di questa riforma, il Capodanno veniva festeggiato intorno al 1° aprile in molte parti d'Europa. Con il passaggio ufficiale al 1° gennaio, chi continuava a festeggiare in aprile veniva deriso e soprannominato “pesce d'aprile”.

Un'altra possibile origine è letteraria: nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer (1392), c'è una storia in cui un galletto vanitoso viene ingannato da una volpe, e l'episodio sembra svolgersi il 1° aprile. 

L'April Fools’ Day è stato anche associato ad antiche feste di primavera, come la romana Hilaria e alcune feste pagane del Medioevo, che avevano in comune il fatto che durante questi eventi l'ordine pubblico veniva interrotto per praticare giochi in cui erano comuni i costumi, le parodie e i giochi di identità, spesso in opposizione alle autorità o all'ordine sociale. Ed infine, puoi scoprire di più sulle origini di questa tradizione in questo articolo: April Fools’ Day: Just Joking.

Oggigiorno In Inghilterra,  l'April Fools’ Day ha una regola speciale: sono consentiti gli scherzi  fino a metà giornata, dopo quell'ora, il galateo impone che lo scherzo venga rivelato e si ritorni alla normalità, perché in effetti a non a tutti piacciono gli scherzi...

Ireland: The Sky At Night

Places

Ireland: The Sky At Night

Fondata nel 2014, la Kerry Dark Sky Reserve attira migliaia di astro-turisti da tutto il mondo. In County Kerry, una delle zone più romantiche d’Irlanda.

Kathleen Becker

TODAY’S TOP STORIES

Ironwoman

People

Ironwoman

Il suo laboratorio è una tenda indiana e i metalli sono la sua passione. Ferro, bronzo, acciaio non hanno segreti per Heather McLarty, l’artista californiana che crea capolavori con incudine e martello.

Talitha Linehan