Ana de Armas, attrice cubana conosciuta per i suoi ruoli in grandi produzioni di Hollywood, ha iniziato la sua carriera negli Stati Uniti senza parlare una sola parola di inglese. Il suo percorso da L’Avana a Los Angeles è stato fatto di impegno, perseveranza e passione, tanto che è riuscita a imparare l’inglese in soli quattro mesi. Come ci è riuscita?
Cresciuta in una famiglia con una solida formazione accademica — sua madre lavorava al Ministero dell’Istruzione e suo padre aveva studiato Filosofia nell’Unione Sovietica — Ana cresce in un ambiente in cui il cinema nazionale rappresenta la principale finestra sul mondo. Con riferimenti come Isabel Santos e Daisy Granados, il suo immaginario cinematografico è, all’inizio, profondamente cubano.
Hollywood e l'inglese: come ci è riuscita ANA DE ARMAS
A 18 anni, desiderosa di cercare nuove opportunità, si trasferisce in Spagna, dove inizia a farsi un nome nell’industria audiovisiva. Comincia a recitare in produzioni locali, acquisendo esperienza e visibilità, elementi fondamentali per aprirsi le porte in Europa.
Dopo diversi anni di lavoro e con un curriculum ormai consolidato, Ana compie il salto negli Stati Uniti, arrivando a Hollywood con il sogno di trionfare nella mecca del cinema.
Tuttavia, il suo arrivo a Los Angeles è stato segnato da una barriera fondamentale: la lingua. Ana non parlava inglese quando si è trasferita negli Stati Uniti. In un’intervista, ha ammesso con sincerità: "I was born in Cuba. I came to America when I was 26, and I learned English the way everyone who comes to this country does: by watching Friends." (Sono nata a Cuba. Sono arrivata in America a 26 anni e ho imparato l'inglese come fanno tutti quelli che arrivano in questo Paese: guardando Friend.)
L’apprendimento della lingua non è stato un obiettivo accademico, ma una necessità urgente. Per farsi strada nella mecca del cinema, doveva capire e farsi capire. Ha iniziato prendendo lezioni intensive, circondandosi di insegnanti privati e ascoltando inglese costantemente.
Durante i primi provini, memorizzava i dialoghi in modo fonetico, senza comprendere appieno ciò che diceva. Era, come lei stessa ha raccontato, una miscela di intuizione recitativa e puro impegno.
La sua prima grande opportunità a Hollywood arriva nel 2015 con Knock Knock, accanto a Keanu Reeves. Sebbene il ruolo rappresentasse un salto importante nella sua carriera, era anche una sfida enorme: ha girato gran parte del film senza parlare fluentemente, imparando le battute come fossero uno spartito, senza comprendere appieno ogni parola.
Il metodo: lezioni intensive e "Friends"
In diverse interviste Ana ha spiegato com’è stato il suo processo di apprendimento: oltre a seguire lezioni intensive di sei ore al giorno per quattro mesi, si è appassionata a Friends per migliorare la comprensione e la pronuncia: "Who would have thought that the best English tutor would be Chandler Bing? I mean, look at me now. Could I be any better at English?" (Chi avrebbe mai pensato che Chandler Bing sarebbe stato il mio miglior insegnante di inglese? Guardatemi ora, il mio inglese potrebbe essere migliore?)
E chiaramente Ana non è l’unica: anche tu sei fan di Friends, la serie che ha segnato la cultura pop degli anni ’90, vero? Sicuramente, senza rendertene conto, hai imparato molte parole guardando le sue stagioni ('breezy' o 'floopy' ti dicono qualcosa?).
Imparare l’inglese guardando le tue serie preferite può essere tanto divertente quanto efficace. È un ottimo modo per assimilare espressioni reali e il linguaggio quotidiano quasi senza accorgertene. Il trucco? Attiva i sottotitoli in inglese e scegli i tuoi contenuti preferiti.
Una carriera di successo a Hollywood
Per Ana, imparare l’inglese non significava solo poter comunicare sul set, ma anche candidarsi per ruoli più variegati ed evitare di cadere negli stereotipi dei personaggi latini.
Oggi, Ana de Armas è un’attrice completamente bilingue che ha lavorato con star come Daniel Craig in No Time to Die e Chris Evans in Knives Out.
La sua storia dimostra che, anche se la strada è difficile, con impegno e passione tutto è possibile.
Se la storia di Ana de Armas che impara l’inglese da zero per affermarsi a Hollywood ti ha ispirato, non puoi perdere l’articolo su Penélope Cruz e i suoi segreti per padroneggiare la lingua inglese.
Come imparare l’inglese più velocemente
Ispirati dall’esempio di Ana de Armas, molte persone cercano modi efficaci per migliorare l' inglese in modo rapido e costante.
Una professoressa con oltre quindici anni di esperienza condivide tre trucchi che funzionano davvero per fare progressi nell’apprendimento della lingua. Tra questi, tecniche per immergersi nell’inglese senza uscire di casa — come guardare serie TV in versione originale con i sottotitoli in inglese — e una semplice regola quotidiana di soli 16 minuti che può trasformare notevolmente il tuo livello.
Se vuoi migliorare come Ana, non perderti questi consigli pratici che possono fare una grande differenza nel tuo percorso. Scopri le strategie complete nell’articolo: I tre trucchi infallibili che consiglio ai miei studenti per imparare l’inglese più velocemente.