I 100 cognomi americani più comuni (con numeri e significato)

Scopri i 100 cognomi americani più comuni e il loro significato in questo affascinante articolo. Esplora la diversità culturale dietro ogni cognome in America.

LEILAH PURCELL COLLINS

Aggiornato il giorno

iStock
Stampare

Gli Stati Uniti sono una società multiculturale e multietnica. Tra le cause più importanti possiamo elencare: secoli di massiccia immigrazione europea, deportazione di centinaia di popolazioni indigene, decenni di tensioni politiche con l'America Latina, conflitti nell'Asia meridionale e al suo ruolo nel commercio degli schiavi. 


Questa lista dei 100 cognomi americani più comuni riflette questi numerosi gruppi di persone nel loro rapporto con i cognomi, la famiglia e la nazione, nonché la complicata relazione tra l'ascendenza e la storia coloniale.

1. Smith - 2.442.977

Questo è il cognome più popolare negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia. Significa "fabbro".

2. Johnson - 1.932.812

Il figlio di John.

3. Williams - 1.625.252

Il figlio di William.

4. Brown - 1.437.026

Soprannome per una persona dalla carnagione scura. Negli Stati Uniti, questo cognome veniva dato ai migliaia di schiavi neri nel XVIII secolo.

5. Jones - 1.425.470

Il figlio di John. Molti schiavi neri assumevano il cognome dei loro padroni.

6. García - 1.166.120 

Questo è il cognome spagnolo più comune negli Stati Uniti. Deriva dal basco "hartz", che significa "orso".

7. Miller - 1.161.437 

Un "miller" era una persona incaricata di macinare cereali in un mulino.

8. Davis - 1.116.357 

Il figlio di David.

9. Rodríguez - 1.094.924

Il figlio di Rodrigo. Deriva dal germanico "Hroþareiks", che significa "potente".

10. Martínez - 1.060.159

Il figlio di Martín.

11. Hernández - 1.040.328 

Il figlio di Hernando. Deriva dal germanico "Ferdinand", che significa "viaggiatore coraggioso".

12. López - 874.523

Il figlio di Lope. Proviene dal latino "lupus", che significa "lupo".

13. Gonzales - 841.025 

Il figlio di Gonzalo. 

14. Wilson - 801.882

Il figlio di Will (un soprannome di "William").

15. Anderson - 784.404

Il figlio di Andrew o Anders.

16. Thomas - 756.142

Derivato biblico dall'aramaico תָּאוֹמָא (Ta'oma), che significa "gemello".

17. Taylor - 751.209

Dall'antico francese "tailleur" (sarto), che significa "sarto".

18. Moore - 724.374

Derivato dall'inglese medio, "moore" significa "palude".

19. Jackson - 708.099

Il figlio di Jack.

20. Martin - 702.625

Si tratta di una conversione del nome "Martin" in cognome.

21. Lee - 693.023

Origine anglosassone: dall'antico inglese "leah", che significa "prato".
Origine cinese: significa "prugna" in cantonese. Lee era un cognome reale durante la dinastia Tang.

22. Pérez - 681.645 

Il figlio di Pedro.

23. Thompson - 664.644 

Il figlio di Tom.

24. White - 660.491

Una persona dalla carnagione chiara. Deriva dall'antico inglese "hwit", che significa "bianco".

25. Harris - 624.252 

Il figlio di Harry.

26. Sánchez - 612.752 

Il figlio di Sancho, che significa "benedetto e sacro".

27. Clark - 562.679

Significa "chierico".

28. Ramírez - 557.42 

Il figlio di Ramiro.

29. Lewis - 531.781

Proviene dal nome gallese Llywelyn, che significa "leone" o "governatore". 

30. Robinson - 529.821

Il figlio di Robert. Robin è il diminutivo di Robert. 

31. Walker - 523.189

Nel medioevo in Inghilterra, un "walker" creava tessuti più densi battendo con i piedi il tessuto, di solito lana.

32. Young - 484.447

Originariamente usato per distinguere tra un padre e un figlio che avevano lo stesso nome.

33. Allen - 482.607

Il figlio di Alan. Derivato dallo scozzese "aluinn", che significa "affascinante".

34. King - 465.422 

Dall'antico inglese "cyning", che significa "sovrano". 

35. Wright - 458.980

Un artigiano che lavorava con vari materiali come carta e legno.

36. Scott - 439.530 

"Proveniente dalla Scozia".

37. Torres - 437.813

Cognome dato a persone che vivevano vicino a una torre.

38. Nguyen - 437.645

Il cognome più comune in Vietnam e tra la diaspora vietnamita negli Stati Uniti. Significa "strumento musicale".

39. Hill - 434.827

Derivato da una posizione geografica. "Hill" significa collina.

40. Flores - 433.969

Derivato dal latino "flos", che significa "fiore".

41. Green - 430.182

Cognome descrittivo con origini geografiche. Veniva dato a coloro che vivevano vicino alla vegetazione. 

42. Adams - 427.865 

Il figlio di Adamo.

43. Nelson - 424.958

Il figlio di Neil, che significa "nuvola" o "campione".

44. Baker - 419.586

In origine, il "baker" era il fornaio del villaggio.

45. Hall - 407.076

In inglese significa "atrio".

46. Rivera - 391.114

Cognome topografico per una persona che viveva vicino a un fiume.

47. Campbell - 386.157

Derivato dallo scozzese "cam béul", che significa "bocca storta".

48. Mitchell - 384.486

Il figlio di Michael.

49. Carter - 376.966

Un "carter" trasportava merci con un carro.

50. Roberts - 376.774

Il figlio di Roberts.

51. Gómez - 365.655

Il figlio di Gomo.

52. Phillips - 360.802

Il figlio di Philip. Deriva dal greco Φιλιππος, che significa "amico dei cavalli".

53. Evans - 355.593

Il figlio di Evan. Nome gallese.

54. Turner - 348.627

Un "turner" usava un tornio (un attrezzo rotante) per intagliare e scolpire metallo, osso e legno.

55. Díaz - 347.636

Il figlio di Diego.

56. Parker - 336.221

Un "parker" si occupava della cura e della sorveglianza dei parchi.

57. Cruz - 334.201

Dal latino "crux", che significa "croce" riferita alla crocifissione di Gesù Cristo.

58. Edwards - 332.423

Il figlio di Edward.

59. Collins - 329.770

Il figlio di Nicholas o Colin.

60. Reyes - 327.904

Cognome originario di Castiglia e Asturie, dato a coloro che avevano relazioni con la nobiltà o la monarchia.

61. Stewart - 324.957

Dall'antico inglese "stige" (stanza) e "weard" (custode).

62. Morris - 318.884

Il figlio di Maurice, che significa "della Mauritania".

63. Morales - 311.777

Il figlio di Moral, o una persona che viveva vicino a un moraio.

64. Murphy - 308.417 

Dall'antico nome irlandese O'Murchadha, che significa "guerriero del mare".

65. Cook - 302.589 

Dall'occupazione di cuoco.

66. Rogers - 302.261

Il figlio di Roger.

67. Guttierrez - 293.218 

Il figlio di Gutierre. Deriva da Gualtierre, una vecchia versione spagnola del nome "Walter".

68. Ortiz - 286.899 

Il figlio di Orti. Proviene dal basco o dal latino "fortis", che significa "coraggioso".

69. Morgan - 286.280 

Dal nome gallese Mocant, composto da "mor" (mare) e "cant" (canto) ("canto del mare").

70. Cooper - 280.791 

Nell'Inghilterra medievale, un "cooper" fabbricava barili e secchi.

71. Peterson - 278.297 

Il figlio di Peter.

72. Bailey - 277.030 

Derivato dal francese medievale "bailli", che significa "balivo inglese". Si riferisce a una persona coinvolta nella legge e nella giustizia.

73. Reed - 277.030

 Variante del nome scozzese Read, dato alle persone con capelli rossi.

74. Kelly - 267.394

 Di origine irlandese, Kelly è una versione inglese del cognome Ó'Ceallaigh, che significa "coraggioso guerriero" in irlandese. 

75. Howard - 264.826

Derivato da Hughard, che significa "cuore coraggioso". 

76. Ramos - 263.464

Cognome topografico per una persona che viveva vicino a vegetazione.

77. Kim - 262.352

È il cognome più comune in Corea del Sud e Corea del Nord e tra la diaspora coreana negli Stati Uniti. Significa "oro" in coreano.

78. Cox - 261.231

Derivato dalla parola gallese "coch" (rosso), questo cognome veniva dato alle persone con capelli rossi.

79. Ward - 260.464 

Derivato dalla parola inglese antica "wearde", che significa "vigilare".

80. Richardson - 259.758

Il figlio di Richard.

81. Watson - 252.579

Il figlio di Walter.

82. Brooks - 251.663

Cognome topografico che significa "colui che vive vicino a un ruscello".

83. Chavez - 250.898

Questo cognome deriva dal portoghese "chaves", che significa "chiavi".

84. Wood - 250.715

Cognome topografico (vicino a un "wood" = bosco), o derivato dall'occupazione di falegname o taglialegna.

85. James - 249.379

Si tratta di una conversione in cognome del nome "James".

86. Bennet - 247.599

Derivato dal latino "Benedictus", che significa "ben detto".

87. Gray - 246.116

Dato alle persone con occhi o capelli grigi.

88. Mendoza - 242.771

Dal basco "Mendotza" (mendi + hotza), che significa "montagna fredda". 

89. Ruiz - 238.234

Da "Ruy", diminutivo di "Rodrigo". 

90. Hughes - 236.271

Il figlio di Hugh.

91. Price - 235.251

Dal gallese "ap Rhys", che significa "figlio di Rhys". Rhys significa entusiasmo. 

92. Álvarez - 233.983

Il figlio di Álvarez. 

93. Castillo - 230.420

Riferito a famose costruzioni medievali.

94. Sanders - 230.374

Cognome normanno derivato da "Saunder", che significa "figlio di Alexander".

95. Patel - 229.973

Cognome di origine indiana che significa "capo del villaggio". 

96. Myers - 229.895

Cognome topografico per una persona che viveva vicino a una palude.

97. Long - 229.374

Di origine normanna, significa "alto e grande".

98. Ross - 229.368

Di origine gaelica, "ros" significa "penisola".

 



 

 

99. Foster - 227.764 

Questo nome veniva dato a una persona che lavorava in una foresta.

100. Jimenez - 227.118

Il figlio di Simón o Jimeno.

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

Between Worlds: Saoirse Ronan

Entertainment

Between Worlds: Saoirse Ronan

Attrice talentuosa e precoce, la giovane Saoirse Ronan ha stupito con il suo ruolo in Espiazione. Nel film Brooklyn, come lei stessa racconta, rese omaggio alle sue origini irlandesi, un paese che ama.

Alex Phillips

TODAY’S TOP STORIES

Between Worlds: Saoirse Ronan

Entertainment

Between Worlds: Saoirse Ronan

Attrice talentuosa e precoce, la giovane Saoirse Ronan ha stupito con il suo ruolo in Espiazione. Nel film Brooklyn, come lei stessa racconta, rese omaggio alle sue origini irlandesi, un paese che ama.

Alex Phillips