Nel cuore del Mediterraneo, tra le coste della Tunisia e della Sicilia, si trova un piccolo arcipelago che è diventato una delle mete preferite dagli italiani per imparare l’inglese. Non parliamo di Londra o Dublino, ma di Malta.
STUDIARE INGLESE A MALTA: UNA SCELTA SEMPRE PIÙ POPOLARE TRA GLI ITALIANI
Ex colonia britannica, Malta gode di oltre 300 giorni di sole all’anno e offre uno stile di vita che unisce relax ed efficienza. Questo equilibrio la rende un luogo ideale per chi desidera migliorare il proprio inglese in un contesto accogliente e stimolante. Le infrastrutture moderne, la sicurezza e l’atmosfera internazionale attirano ogni anno migliaia di studenti da tutta Europa, Italia compresa.
Perché a Malta si parla inglese
L’inglese è una delle due lingue ufficiali dell’isola, insieme al maltese, un idioma di origine semitica con influenze italiane e arabe. Questa miscela linguistica è il riflesso della ricca storia di Malta.
Dal 1814 al 1964, Malta è stata parte dell’Impero britannico. Durante quel periodo, l’inglese si è affermato come lingua principale per la pubblica amministrazione, l’istruzione e il commercio.
Anche dopo l’indipendenza, Malta ha mantenuto l’inglese come lingua ufficiale, e oggi è parlato fluentemente dalla maggior parte dei maltesi.
Studiare inglese a Malta è conveniente
Uno dei grandi vantaggi di Malta per gli studenti italiani è il costo. Imparare l’inglese sull’isola risulta molto più economico rispetto a destinazioni tradizionali come Londra, Dublino o New York. Le tasse d’iscrizione nelle scuole di lingua così come l’alloggio, i trasporti e il costo della vita in generale sono più accessibili.
Inoltre, Malta ha sviluppato un’infrastruttura pensata per facilitare la vita degli studenti stranieri. Ci sono molte opzioni di alloggio: residenze studentesche, famiglie ospitanti, appartamenti condivisi e soluzioni adatte a chi arriva per studiare l’inglese. L’isola dispone anche di un sistema di trasporti pubblici efficiente e ben collegato.
Cosa vedere a Malta
Malta non è solo una meta ideale per imparare l’inglese, ma offre anche un patrimonio storico e culturale impressionante. Prima di partire, prendi nota di questi luoghi imperdibili, tutti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO:
La Valletta
L’Ipogeo di Ħal Saflieni
I templi megalitici
Testimonianze reali di studenti che hanno imparato l’inglese a Malta
Parlare con chi ha già vissuto l’esperienza a Malta conferma una cosa evidente: imparare l’inglese su quest’isola è molto più che studiare una lingua.
Gli studenti italiani apprezzano molto la gentilezza della gente, la sensazione di sicurezza, la facilità di adattamento e l’ambiente multiculturale che si respira a Malta: “Frequentare un corsi di inglese a Malta con è stata la miglior decisone mai presa, grazie alla qualità dei corsi offerti dalla scuola. Ho apprezzato il magnifico periodo trascorso sull’isola e le persone che ho conosciuto ed é stato l’inizio della mia storia di successo con la lingua inglese."
Ed è proprio così: imparare l'inglese a Malta significa anche scoprire nuovi sapori, vivere culture diverse e godersi ogni passo del cammino. Malta vanta una cultura ricca e variegata, frutto delle numerose civiltà che si sono succedute sull’isola nel corso dei secoli.
Tipi di corsi di inglese a Malta: qual è quello ideale per te?
Inglese generale
Perfetto per iniziare da un livello base e progredire fino a padroneggiare le quattro abilità linguistiche: leggere, scrivere, parlare e ascoltare. Sono corsi completi che preparano anche agli esami ufficiali come IELTS o Cambridge.
Preparazione agli esami ufficiali (IELTS e Cambridge CAE)
Ideali se hai bisogno di una certificazione ufficiale per accedere all’università o richiedere un visto.
Se ti interessa, Jennifer Jenkins, docente specializzata nella preparazione agli esami Cambridge English, offre consigli pratici ed efficaci su come prepararsi, dalla pianificazione dello studio alle tecniche per affrontare ogni sezione con sicurezza.
Inglese accademico
Pensato per chi ha già un buon livello e vuole prepararsi per studi universitari in inglese. Si concentra su vocabolario specialistico, presentazioni orali e scrittura accademica.
Business English (inglese per affari)
Imparerai a comunicare con sicurezza in contesti internazionali, presentare idee, negoziare e padroneggiare il lessico del mondo del lavoro.
Inglese intensivo
Un’opzione accelerata per chi ha poco tempo ma tanta voglia di imparare. Si tratta di versioni più concentrate dei corsi generali, con circa 30 ore settimanali per un massimo di sei mesi.
Cinque consigli per imparare l’inglese all’estero e sfruttare al massimo la tua esperienza
La professoressa di inglese Cristina Alarcón condivide 5 aspetti chiave per trarre il massimo dalla tua immersione linguistica all’estero e imparare davvero l’inglese.
Per realizzare questo sogno, è fondamentale sfruttare ogni opportunità di immersione linguistica. Con le strategie giuste e un po’ di disciplina, la tua esperienza all’estero diventerà un viaggio di apprendimento indimenticabile.
Scopri come trovare l’equilibrio perfetto tra studio e vita sociale e rifletti costantemente sui tuoi progressi. Seguendo questi consigli, non solo migliorerai la tua fluidità in inglese, ma arricchirai anche la tua vita con esperienze che resteranno per sempre: queste sono le 5 chiavi per imparare davvero.