Speakers

Sarah Davison

Speaker (UK accent)

Sarah Davison 1200

Sarah Davison ha lavorato come attrice, presentatrice e doppiatrice fin da giovane. Ha vissuto a Londra per diciotto anni, durante i quali ha presentato oltre duecento programmi per bambini alla BBC e Channel 4 (Canale 4). Ha, inoltre, viaggiato per il Paese lavorando presso teatri professionali come il Bristol Old Vic o il West Yorkshire Playhouse di Leeds.

Durante la sua lunga carriera, si è esibita come solista nell’Assembly Rooms di Edimburgo, ha doppiato numerosi documentari per la BBC radio e ha registrato insegnamenti linguistici per Cambridge e Oxford University Press. È appassionata di jazz e delle armonie difficili.

167 Articoli pubblicati da "Sarah Davison"

Scotland's National Animal: the Unicorn

Culture

Scotland's National Animal: the Unicorn

Dal 1603 sullo scudo reale del Regno Unito sono rappresentati un leone, che simboleggia l’Inghilterra, e un unicorno, che indica la Scozia. Ma come mai il popolo scozzese, conosciuto per la sua tenacia e integrità, ha scelto proprio questa creatura mitologica come animale nazionale?

Alex Phillips

The Greatest Discovery in Medicine: Alexander Fleming
PolSerra

People

The Greatest Discovery in Medicine: Alexander Fleming

Fu per pura casualità, se diventò uno degli scienziati più importanti della storia: una mattina di settembre si accorse che i campioni di laboratorio erano contaminati. Era la penicillina, che ogni anno salva milioni di vite.

Conor Gleeson

How to Talk About the Wind
Istock

Language

How to Talk About the Wind

Chi meglio dei britannici può parlare del vento? Sono gli europei che sperimentano più spesso questo fenomeno. Ripassiamo l’estesissimo vocabolario inglese che lo descrive, insieme ad alcune metafore e modi di dire che definiscono situazioni non legate alla meteorologia.

Rachel Roberts

160th Anniversary of The Tube
Flickr

Places

160th Anniversary of The Tube

La metropolitana più antica del mondo è anche la più famosa. Conosciuta globalmente con questo nome iconico, ‘the Tube’ compie 160 anni. I londinesi celebrano questa occasione ricordando ogni dettaglio dell’affascinante storia della grande arteria della loro città.

Talitha Linehan

Legacy of a Libertine: The Marquis de Sade

Culture

Legacy of a Libertine: The Marquis de Sade

Un secolo prima che Sigmund Freud collocasse la libido al centro della natura umana, questo iconoclasta libertino aveva già oltrepassato i limiti del desiderio. Considerato ancora oggi un pervertito, passò decenni in prigione, ma scrisse alcune delle opere letterarie più influenti e scandalose mai pubblicate.

Alex Phillips

The First Sadist: The Marquis de Sade
ACI

Culture

The First Sadist: The Marquis de Sade

Il Marchese de Sade è famoso per il suo stile di vita libertino e per i suoi scritti controversi, che esplorano temi come la sessualità, il potere e la libertà. Nonostante appartenga a un'altra epoca, può fornirci spunti e indicazioni per affrontare le complesse sfide del XXI secolo, come la fluidità di genere e le innovazioni tecnologiche.

Alex Phillips

A Tale of Two Cities by Charles Dickens

Fiction

A Tale of Two Cities by Charles Dickens

La rivoluzione francese spazzò via istituzioni centenarie come la monarchia e il feudalesimo, preparando il terreno per una successiva fioritura delle democrazie. Il romanzo di cui parliamo si svolge in questo contesto di violenza.

Alex Phillips

The Legend of the Faceless Ghost
Istock

Fiction

The Legend of the Faceless Ghost

Una storia piena di suspense sullo sfondo del fascino enigmatico del Giappone che confonde i confini tra la realtá e il soprannaturale.

Talitha Linehan

The Tube: City on the Move
Flickr

Places

The Tube: City on the Move

La mobilità è un fattore determinante nella vita quotidiana dei londinesi: vediamo come il sistema dei trasporti si è evoluto e ha cambiato il paesaggio urbano all'inizio del XX secolo.

Talitha Linehan

Bermuda: Isle of Devils

Places

Bermuda: Isle of Devils

I paesaggi tropicali, le tempeste e la fauna marina di questo arcipelago hanno ispirato l’immaginazione di marinai e artisti. Questa meta di lusso è anche un paradiso fiscale.

Alex Phillips

Pegasus Spyware: What is  it and  How Does it Hack Phones?

Current Affairs

Pegasus Spyware: What is it and How Does it Hack Phones?

Un’indagine del quotidiano The Guardian, in collaborazione con altre sedici testate, ha svelato l’uso di un potente strumento di sorveglianza elettronica che è stato adoperato per spiare personaggi di spicco di tutto il mondo.

Healthy Meals: School Dinners
Shutter

Culture

Healthy Meals: School Dinners

Le scuole del Regno Unito stanno cercando di migliorare l’alimentazione degli studenti. Fra le varie iniziative c’è quella del famoso chef Jamie Oliver.

Weather Chat: How to Talk About Rain
Istock

Language

Weather Chat: How to Talk About Rain

Come gli eschimesi per la neve, i britannici dispongono di un ampio lessico per descrivere la pioggia. Dal vocabolario basico fino alle espressioni idiomatiche più creative, ripassiamo la ricchezza dell’inglese nel momento in cui si aprono le cateratte.

Rachel Roberts

Regency Bath: Jane Austen Festival

Places

Regency Bath: Jane Austen Festival

Migliaia di fan della scrittrice inglese si recano nella città storica di Bath per partecipare a questo evento, che rende omaggio a una delle figure più popolari della letteratura mondiale e ripercorre gli scenari di alcuni dei suoi romanzi.

Mariam Khan

Walks, Talks and Balls: Jane Austen Festival

Places

Walks, Talks and Balls: Jane Austen Festival

In occasione del Jane Austen Festival di quest'anno, potrai fare un salto indietro nel tempo e immergerti nell'affascinante mondo di Jane Austen. Georgia Delve, direttrice del Jane Austen Centre, ci svela le emozionanti esperienze che attendono i visitatori.

Mariam Khan

Long Weekends: Bank Holidays
Istock

Culture

Long Weekends: Bank Holidays

Il sistema finanziario londinese ha marcato il calendario lavorativo generale fino al punto di definire i giorni festivi come ‘bank holidays’. Il promotore era un banchiere, politico, archeologo, antropologo e filantropo... cercò persino di insegnare a leggere al suo cane!

Alicia Burton

Human vs. Machine: The History of Work
Cordon

Current Affairs

Human vs. Machine: The History of Work

Si pensava che il progresso e le nuove tecnologie avrebbero portato a un maggiore benessere per la società, ma la storia dimostra che non è sempre stato così. L’iniziativa per promuovere la settimana lavorativa di quattro giorni vorrebbe invertire questa tendenza.

Rachel Roberts

The Four-Day Work Week
Istock

Current Affairs

The Four-Day Work Week

Troppo stress, sovraccarico ed esaurimento? È arrivato il momento di rivendicare la settimana lavorativa di quattro giorni.

Rachel Roberts

Nick Srnicek: The Future of Work
Shutter

Current Affairs

Nick Srnicek: The Future of Work

L’irruzione dell’intelligenza artificiale e i nuovi modelli di economia promossi dalle grandi aziende tecnologiche ridefiniscono le regole del mercato del lavoro. Analizziamo le nuove sfide con l’aiuto del rinomato studioso canadese Nick Srnicek.

Alex Phillips

The Big Idea: Are We Living in a Simulation?
Istock

Culture

The Big Idea: Are We Living in a Simulation?

È un’ipotesi assurda, quasi ridicola, ma se la analizziamo da un punto di vista strettamente logico o statistico, non si può scartarla, anzi si può dire che sembri sempre più inevitabile: è possibile che la realtà sia una simulazione disegnata da un’intelligenza artificiale?

"The Lord of the Rings" by J.R.R Tolkien
Shutter

Fiction

"The Lord of the Rings" by J.R.R Tolkien

In quest’opera di proporzioni epiche Tolkien spalanca le porte di un universo fantastico incentrato sulla lotta fra il bene e il male. Un romanzo straripante di magia e avventure che continua a conquistare nuovi lettori.

Two South Africas

Places

Two South Africas

Kopano Matlwa è un medico e scrittore, e una voce di spicco tra la generazione "nata libera" del Sud Africa, coloro che sono cresciuti nell'era post-apartheid.

Alex Phillips

The Ameriguns: Gabriele Galimberti

Current Affairs

The Ameriguns: Gabriele Galimberti

Grazie a questo reportage fotografico di impatto, in cui illustra il controverso rapporto degli americani con le armi, lo scorso anno l’italiano Galimberti ha vinto uno dei premi di fotografia più ambiti.

Valentina Mercuri

South Africa: the British Colonial Legacy

Places

South Africa: the British Colonial Legacy

I britannici arrivarono in Sudafrica alla fine del XVIII secolo per contendersi la regione con i coloni olandesi. Quando se ne andarono la minoranza bianca instaurò un regime di segregazione razziale che è durato fino agli anni ‘90.

Alex Phillips

"Moby-Dick or The Whale" by Herman Melville

Culture

"Moby-Dick or The Whale" by Herman Melville

Il capolavoro di Melville è uno dei grandi romanzi americani, che oltre a raccontare una storia d’avventura, nasconde livelli di significato più profondi e allegorici come la paura dell’ignoto o la lotta tra l’uomo e la natura.

Julian Earwaker

Will Putin Be Held  Responsible for the  Atrocities in Ukraine?

Current Affairs

Will Putin Be Held Responsible for the Atrocities in Ukraine?

Mentre scriviamo queste righe, l’atroce guerra causata dall’invasione russa dell’Ucraina non si direbbe di soluzione imminente. Tuttavia, di fronte alle prove inconfutabili della distruzione e dei numerosi crimini di guerra commessi dalle truppe russe in terreno ucraino, non è affatto prematuro chiedersi quali possano essere le conseguenze per Vladimir Putin dal punto di vista della legalità internazionale.

A Northern Irish History: Belfast

Fiction

A Northern Irish History: Belfast

l film scritto e diretto da Kenneth Branagh, e basato sulla sua infanzia, racconta la storia di una famiglia di classe operaia che attraversa un periodo particolarmente violento nell’Irlanda del Nord ed è uno dei grandi favoriti ai premi Oscar di quest’anno.

Alex Phillips

"The Year of Magical Thinking" by Joan Didion

Fiction

"The Year of Magical Thinking" by Joan Didion

In questo saggio al contempo intimo e analitico, la giornalista ha esplorato i meandri più oscuri del lutto, guardando in faccia la morte e gli stati di malinconia che spingono a confrontarsi con una vita privata di senso.

Tiare Gatti Mora

A Hot Topic: How to Talk About the Heat
Istock

Language

A Hot Topic: How to Talk About the Heat

Notti insonni, afa e insolazioni, stanze senza correnti d’aria e la ricerca continua dell’ombra e di un soffio di brezza... Come esprimere la sensazione appiccicosa e soffocante provocata dalle temperature estive?

Rachel Roberts

William Atkins: Immeasurable Worlds
Istock

Places

William Atkins: Immeasurable Worlds

Un terzo della superficie terrestre si considera deserto, ovvero uno spazio vuoto, arido e inospitale. Il giornalista inglese William Atkins abbina storia e reportage per mostrarci la vitalità di otto deserti, fra i più estesi del mondo, in un viaggio appassionante dal Kazakistan al Nevada.

Alex Phillips

Funny and Weird: Animal Teamwork
Shutter

Culture

Funny and Weird: Animal Teamwork

Senza dubbio la terminologia dei nomi collettivi degli animali non è indispensabile nello studio dell’inglese, tant’è che la maggior parte dei madrelingua non la conosce. In ogni caso è divertente scoprire la relazione fra i nomi e le caratteristiche proprie di ogni specie.

Wartime and post-war in Britain: Picture Post

Culture

Wartime and post-war in Britain: Picture Post

Pubblicata tra il 1938 e il 1957, è la rivista che meglio ha descritto la Gran Bretagna durante e dopo la Seconda guerra mondiale: la prima testata di notizie basata sulle immagini che ha documentato la storia del paese, ha avuto un impatto sulle politiche pubbliche e ha contribuito alle riforme sociali.

Mariam Khan

Louise Penny: Canadian Crime

People

Louise Penny: Canadian Crime

I romanzi della giallista canadese Louise Penny, vincitrice di vari premi letterari, sono amati da milioni di lettori che seguono con attenzione i misteri ambientati nella regione del Québec, in paesini in cui regna un’atmosfera tranquilla e con personaggi ben costruiti che dopo poche pagine diventano familiari.

Mariam Khan

An age-old tradition: Thatched  Houses

Places

An age-old tradition: Thatched Houses

Questo tipo di tetto, che risale a migliaia di anni fa, è considerato un elemento emblematico dell’architettura tradizionale del Regno Unito. Al giorno d’oggi i tetti di paglia stanno tornando di moda grazie alla tendenza per lo stile rustico e i materiali sostenibili.

Talitha Linehan

Ocracoke Island: America's Unique Dialect

Places

Ocracoke Island: America's Unique Dialect

Davanti alla costa della Carolina del Nord, nell’Atlantico, c’è un’isola con un passato linguistico molto particolare: i suoi abitanti parlano un dialetto unico al mondo, un tipo di inglese che risale ai tempi del regno di Elisabetta I, più di quattrocento anni fa.

Conor Gleeson

Kristen Stewart. Interview: Spencer, Princess in Crisis

Entertainment

Kristen Stewart. Interview: Spencer, Princess in Crisis

'Spencer', l'ultimo film su Diana diretto dal cileno Pablo Larraín, è stata una delle sfide più difficili della carriera artistica di Kristen Stewart. L'attrice si apre sinceramente in questa intervista e ci racconta come la sua ammirazione per la principessa e il fatto di comprendere molto bene la pressione a cui è stata sottoposta dai media, l'hanno portata a calarsi completamente nei panni del personaggio.

Alex Phillips

King Arthur: The legend of Camelot

Culture

King Arthur: The legend of Camelot

I miti e le leggende vanno e vengono, solo una parte sopravvive allo scorrere del tempo. Questo è il caso delle gesta di Re Artù, anticamente eroe emblematico della resistenza inglese contro le invasioni barbariche, diventato poi un modello di coraggio e cavalleria. Le epoche cambiano, ma il suo fascino non accenna a diminuire.

Mariam Khan

Kristen Stewart: The Unconventional Icon

Entertainment

Kristen Stewart: The Unconventional Icon

Dopo il debutto al cinema a soli dodici anni, che l’aveva resa un idolo adolescente, l’attrice originaria di Los Angeles affronta il suo ruolo più difficile: quello di Lady Diana durante il periodo più critico della sua vita.

Alex Phillips

Sense and Sensibility by Jane Austen

Culture

Sense and Sensibility by Jane Austen

Stile, umorismo, e critica sociale, contraddistinguono il primo romanzo della geniale novellista inglese. È il suo capolavoro e resta una pietra miliare della letteratura universale, scritto da una donna per le donne, e sulle donne.

Sarah Presant Collins

Anglopolis: The Word of the Year

Language

Anglopolis: The Word of the Year

Ogni fine anno, Oxford Languages, l’organizzazione che pubblica il famoso Oxford English Dictionary, sceglie la 'Word of the Year (WOTY)', ovvero la parola che meglio riflette la vita, l’umore o le preoccupazioni degli ultimi dodici mesi e che in genere è un termine con un significato culturale destinato a durare nel tempo.

Sarah Presant Collins

The world according to Adam Curtis

Entertainment

The world according to Adam Curtis

Nei suoi rivoluzionari documentari, con i quali ha vinto vari premi BAFTA, Adam Curtis stravolge le narrative convenzionali e offre una visione del mondo rivelatrice anche se a volte allarmante. Lo abbiamo intervistato per parlare dei suoi lavori pionieristici.

Alex Phillips

New Zealand: A Kiwi Culture of Cooperation

Places

New Zealand: A Kiwi Culture of Cooperation

Questo stato insulare situato a sud-ovest dell’Oceano Pacifico ha una cultura molto diversa da quella del paese vicino, l’Australia, che si trova a più di millecinquecento chilometri di distanza. La Nuova Zelanda ha splendidi paesaggi naturali, un alto tenore di vita ed è diventata un riferimento mondiale in questioni ambientali e di welfare.

Alex Phillips

Top 5 Untranslatable Words

Language

Top 5 Untranslatable Words

La lingua inglese è solita adattare o prendere in prestito termini stranieri senza troppi pregiudizi. Tuttavia, esistono ancora molte parole che possiedono una componente culturale così specifica da renderle impossibili da tradurre.

Julian Assange: America's most wanted

People

Julian Assange: America's most wanted

Sono passati più di dieci anni da quando questo hacker australiano ha sfidato governi e potenti con Wikileaks, la piattaforma su cui ha svelato segreti ufficiali. Dopo essere stato rinchiuso nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, ora deve affrontare una dura battaglia legale per evitare l’estradizione negli USA.

Alex Phillips

The Remain of the British Empire

Culture

The Remain of the British Empire

Il Commonwealth si distingue come un'organizzazione globale unica che traccia le sue radici nell'eredità dell'ex impero britannico e si è successivamente sviluppato in una famiglia di nazioni unite da saldi legami commerciali e valori culturali condivisi. Speak Up ha incontrato Philip Murphy, direttore dell'Institute of Commonwealth Studies e professore di storia britannica e del Commonwealth all'Università di Londra.

Julian Earwaker

After Apartheid: Mandela's Miracle

Places

After Apartheid: Mandela's Miracle

La fine dell’apartheid in Sudafrica è stata vissuta quasi come un miracolo. Tuttavia, circa il 90% della popolazione continua a essere oppressa da un sistema di privilegi per i bianchi che risale all’epoca coloniale.

Alex Phillips

After Brexit

Current Affairs

After Brexit

Centinaia di camion bloccati alla frontiera, confusione negli aeroporti e incertezza tra studenti e lavoratori, sia nel Regno Unito sia nel resto dei Paesi dell’Unione Europea... Ripassiamo i principali problemi che ha causato l’approvazione della Brexit.

Festival of lights: Diwali

Culture

Festival of lights: Diwali

Per centinaia di milioni di indù, sikh e giainisti, Diwali è la celebrazione più importante dell’anno. Un festival di luci, danze e fuochi d’artificio per simbolizzare il trionfo del bene sul male.

Mariam Khan

United by history: The British  Commonwealth

Culture

United by history: The British Commonwealth

Il Commonwealth è un’organizzazione globale unica, un retaggio dell’impero britannico che è diventato una famiglia di nazioni con forti legami commerciali e valori culturali condivisi. Che significa oggi quest’unione e qual è il ruolo degli Stati membri nel mondo?

Julian Earwaker

Ulysses by James Joyce

Fiction

Ulysses by James Joyce

Pubblicato sotto forma di romanzo a puntate cento anni fa e considerato uno dei capolavori letterari in lingua inglese del XX secolo, l’Ulisse è spesso criticato per essere particolarmente ostico ed ermetico. Tuttavia, questo libro impossibile risulta interessante dal punto di vista linguistico e persino spassoso.

Sarah Presant Collins

The Impossible Book: Ulysses Turns a Hundred

Fiction

The Impossible Book: Ulysses Turns a Hundred

Questa monumentale opera di Joyce, che compie cento anni, è considerata il massimo esempio del modernismo ma anche un romanzo oscuro e complesso, solo per i lettori più audaci. Parliamo con un esperto che ci aiuta ad affrontarlo.

Sarah Presant Collins

Uluru: The Sacred Rock
freeimage

Places

Uluru: The Sacred Rock

È un immenso monolite di color rossastro che si innalza nel parco nazionale Uluru-​Kata Tjuta, nel cuore dell’Australia, un luogo considerato sacro dai popoli indigeni, a cui fu restituito legalmente nel 1985 dopo una lunga campagna.

Alex Phillips

A Divided Ireland
Getty

Culture

A Divided Ireland

La guerra civile in Irlanda è stata una reazione contro i secoli di controllo britannico. Il dottor Martin O'Donoghue, professore di storia moderna britannica e irlandese, spiega come l'accordo fosse un compromesso e un tradimento.

Talitha Linehan

Sissinghurst  Castle Gardens: Romance and Roses
freeimage

Places

Sissinghurst Castle Gardens: Romance and Roses

Sissinghurst Gardens incarna la natura romantica e insolita dei suoi creatori, la scrittrice e poetessa Vita Sackville-West e suo marito. Troy Scott Smith, capo giardiniere di Sissinghurst, ci racconta come mantengono lo spirito originale dei giardini.

Julian Earwaker

Artificial Intelligence, Real Emotion: Kazuo Ishiguro

Fiction

Artificial Intelligence, Real Emotion: Kazuo Ishiguro

Lo scrittore inglese di origini giapponesi pubblica Klara e il Sole (edito da Einaudi), il primo romanzo dopo aver vinto il premio Nobel nel 2017. Ishiguro evidenzia l’umanità di questa storia di fantascienza narrata in prima persona da un’intelligenza artificiale.

Sarah Presant Collins

Irony and Sarcasm: British Sense of Humor

General

Irony and Sarcasm: British Sense of Humor

Di cosa ridono i britannici? Comprendiamo davvero lo humor inglese o traducendo ci perdiamo molti riferimenti a causa della distanza culturale? Ripassiamo alcuni dei momenti più esilaranti della cultura britannica e analizziamo le strategie che usano per prendere in giro il mondo e soprattutto loro stessi.

Alicia Burton