First Conditional (primo condizionale in inglese): esempi, esercizi e guida scaricabile in PDF

Impara come e quando si usa il First Conditional, un tempo verbale che si usa per parlare di situazioni in cui è molto probabile che qualcosa accada in futuro. Con una pratica guida PDF sui condizionali in inglese.

Aggiornato il giorno

First Conditional (primo condizionale in inglese): esempi, esercizi e guida scaricabile in PDF
Stampare

In inglese, le frasi condizionali esprimono un'azione e la sua possibile conseguenza. Per parlare di situazioni in cui è molto probabile che qualcosa accada in futuro come conseguenza di un atto del presente, ma non necessariamente inevitabile, si usa il first conditional (primo condizionale). Di seguito ti spiegheremo come si forma il primo condizionale in inglese, con esempi, esercizi e una pratica guida scaricabile in PDF sui condizionali in inglese.

Quando si usa il first conditional in inglese 

Il first conditional si usa per parlare di situazioni in cui è molto probabile che qualcosa accada in futuro. Si tratta di circostanze prevedibili.

Ecco qualche esempio:

  • If you study more, you will pass the exam. ➡️  Se studi, verrai promosso all'esame. 
  • If you eat your spinach, I will let you watch TV. ➡️ Se mangi gli spinaci, potrai vedere la televisione.
  • If it’s sunny, we will go for a walk. ➡️  Se c'è bel tempo, andiamo a fare una passeggiata. 

Questi tre casi presentano situazioni in cui se si verifica la condizione A, la conseguenza sarà il risultato B. Per esprimere frasi come questa utilizziamo in inglese il first conditional

Prima di cominciare è opportuno rinfrescare la memoria e ricordare come funziona lo zero conditional.

Come si forma il first conditional in inglese

Per formare una frase con il first conditional in inglese dovrai seguire la seguente regola: preposizione if + verbo in present simple + verbo in future simple (futuro con will)

Scaricabile

Come si formano i condizionali e quando si usano in inglese?

MicrosoftTeams image (5)

Scaricate gratuitamente questa pratica tabella con una sintesi dei condizionali inglesi.

SCARICA ADESSO

Vediamo come applicare questa regola agli esempi precedenti: 

  • If you study (present simple) more, you will pass (future simple) the exam. ➡️  Se studi, verrai promosso all'esame. 

Non si tratta di una certezza al cento per cento come nel caso del condizionale zero, ma la probabilità che questa ipotesi si realizzi è molto elevata. Per questo motivo utilizziamo il primo condizionale.

  • If you eat (present simple) your spinach, I will let (future simple) you watch TV. ➡️  Se mangi gli spinaci, potrai vedere la televisione.
  • If it’s (present simple) sunny, we will go (future simple) for a walk. ➡️  Se c'è bel tempo, andiamo a fare una passeggiata.

Condizione

Risultato 

If you study more…

Se studi…

…you will pass the exam.

verrai promosso. 

Present simple +

Future simple (will) + Verbo

USO: Una situazione prevedibile in futuro.

Esempi di frasi con il first conditional in inglese 

Il first conditional si può usare con le frasi affermative, negative e interrogative. Ecco qualche esempio per ogni caso. 

Esempi di frasi affermative con il first conditional in inglese

  • If he has time, he will go to the shop.

Se ha tempo, andrà al negozio. 

  • If you take this call, I will buy you a sandwich.

Se rispondi a questa chiamata, ti comprerò un panino.

  • If I am in a good mood, I will bake an apple pie.

Se sono di buon umore, sfornerò una torta di mele. 

  • If we miss the train, we will miss the plane too.

Se perdiamo il treno, perderemo anche l'aereo. 

  • If you eat that, your belly will ache later.

Se mangi questa cosa, più tardi avrai mal di pancia.  

  • If you speak slowly, he will understand you better.

Se parli lento, ti capirà meglio. 

Esempi di frasi negative con il first conditional in inglese

Il first conditional può essere usato con frasi in cui uno o entrambi i verbi esprimono una negazione.  Nei seguenti esempi si riportano entrambi i casi:

  • If she doesn’t like the atmosphere at the party, she will leave.

Se non le piace l'atmosfera della festa, se ne andrà.

  • If it doesn’t rain, we will have a picnic.

Se non piove, faremo un picnic.

  • If you don’t hurry up, you will miss the bus.

Se non ti sbrighi, perderai il pullman. 

  • If they don’t go, I won’t go either.

Se loro non vanno, non andrò neanch'io. 

  • If you don’t eat the soup, it will get cold.

Se non mangi la zuppa, si raffredderà.

  • If you don’t like the dress, don’t keep it.

Se non ti piace il vestito, restituiscilo. 

Esempi di frasi interrogative con il first conditional in inglese

  • What will you do if you fail the exam?

Cosa farai se sarai bocciato all'esame?

  • How will we make the omelette if we don’t find any eggs?

 Come prepariamo la frittata se non troviamo le uova? 

  • Will you go to the park if it rains?

Andai al parco se non piove? 

  • Will you wake me up if I fall asleep?

Mi svegli se mi addormento?

  • Won’t we be cold if we don’t take a blanket?

Non avremo freddo se non prendiamo una coperta? 

  • Will you mop the floor if I iron the clothes?

Pulirai tu il pavimento se io stiro? 

Per altri esempi, leggi il nostro articolo 34 esercizi per praticare il first conditional in inglese

Take note!

L'ordine della frase può essere variato senza alterare il significato.  Ecco un esempio: 

  • I will never forget it if you do this for me. ➡️Non lo dimenticherò mai se fai questo per me. 

If you do this for me, I will never forget it ✅ 

Se fai questo per me, non lo dimenticherò mai.

Quando comprendi le norme grammaticali dell'inglese, è imprescindibile che tu le metta in pratica per non dimenticarle. Noi di Speak Up lo sappiamo, per questo i nostri abbonati hanno accesso ad articoli su temi di attualità che possono leggere e ascoltare, con vocabolario e spiegazioni. Abbonati ora, migliora il tuo inglese e metti in pratica le conoscenze che acquisirai con articoli come questi:

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

Jack in the Green: Welcoming in the Summer

Culture

Jack in the Green: Welcoming in the Summer

Questa festa di quattro giorni affonda le sue radici nelle tradizioni pagane del XVIII secolo, con spazzacamini, mungitrici, danze popolari e un personaggio frondoso che viene sacrificato per dare il benvenuto all’estate.

Melita Cameron-Wood

TODAY’S TOP STORIES

The Art of Yorkshire: Northern England

Places

The Art of Yorkshire: Northern England

Abbiamo visitato il famoso parco di sculture dello Yorkshire, nella contea più grande dell'Inghilterra. Questo vero e proprio museo all'aperto unisce opere di artisti locali, come Barbara Hepworth, ad altre figure di spicco dell'arte mondiale.

Julian Earwaker